Nigel LindsayNigel Lindsay (Londra, 17 gennaio 1969) è un attore britannico, attivo in campo teatrale, televisivo e cinematografico. BiografiaNato nel quartiere londinese di St John's Woods, Nigel Lindsay ha studiato letteratura inglese e francese all'Università di Birmingham. Noto soprattutto come attore teatrale, Lindsay è un apprezzato interprete di musical e opere di prosa, sia classiche che moderne. Tra le sue numerose apparizioni sulle scene londinesi e a Broadway si ricordano Re Lear (Royal Court, 1993), The Real Thing (Londra, 1999; Broadway, 2000), La tempesta (Old Vic, 2003), The Pillowman (National Theatre, 2003), Il ritorno a casa (Almeida Theatre, 2008), Vetri rotti (Tricycle Theatre, 2010), Riccardo II (Barbican, 2013) e Il dio del massacro (Bath, 2018).[1] Attivo anche come interprete di musical, ha interpretato il protagonista Nathan Detroit in due allestimenti di Guys and Dolls nel West End (nel 2005 e nel 2016) e Shrek nel musical omonimo, per cui ha ricevuto una candidatura al Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical.[2] In campo televisivo è noto per aver interpretato Sir Robert Peel nelle prime due stagioni di Victoria e Barry nella serie di Netflix Safe. Nel 2010 ha ricevuto una candidatura al British Comedy Award per la sua interpretazione nel film Four Lions. Filmografia parzialeCinema
Televisione
Doppiatori italianiNelle versioni in italiano dei suoi prodotti, Nigel Lindsay è stato doppiato da:
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia