Nichirei International Open 1991 - Doppio

Nichirei International Open 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
FinalistiStati Uniti (bandiera) Carrie Cunningham
Perù (bandiera) Laura Arraya
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Nichirei International Open 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrici Mary Joe Fernández e Pam Shriver che hanno battuto in finale Carrie Cunningham e Laura Arraya 6–3, 6–3.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández / Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver (campionesse)
  2. Australia (bandiera) Elizabeth Smylie / Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier / Giappone (bandiera) Maya Kidowaki (quarti di finale)
  2. Giappone (bandiera) Kimiko Date / Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 6
 Giappone (bandiera) Akiko Kijimuta
 Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu
1 4 1  Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 6
 Giappone (bandiera) Ei Iida
 Giappone (bandiera) Akemi Nishiya
6 6 7  Giappone (bandiera) Ei Iida
 Giappone (bandiera) Akemi Nishiya
1 1
 Regno Unito (bandiera) Monique Javer
 Giappone (bandiera) Misumi Miyauchi
7 0 5 1  Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 6
4  Giappone (bandiera) Kimiko Date
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
6 6 4  Giappone (bandiera) Kimiko Date
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
2 1
 Stati Uniti (bandiera) Sylvia Schenck
 Argentina (bandiera) Cristina Tessi
2 0 4  Giappone (bandiera) Kimiko Date
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
6 7
 Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
6 6  Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
2 5
 Giappone (bandiera) Rika Hiraki
 Australia (bandiera) Anne Minter
2 1 1  Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Carrie Cunningham
 Perù (bandiera) Laura Arraya
6 7  Stati Uniti (bandiera) Carrie Cunningham
 Perù (bandiera) Laura Arraya
3 3
 Giappone (bandiera) Hiromi Nagano
 Giappone (bandiera) Miki Yokobori
0 5  Stati Uniti (bandiera) Carrie Cunningham
 Perù (bandiera) Laura Arraya
6 6
 Giappone (bandiera) Yuka-Tanaka
 Giappone (bandiera) Shizuka Tokiwa
2 2 3  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
 Giappone (bandiera) Maya Kidowaki
1 2
3  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
 Giappone (bandiera) Maya Kidowaki
6 6  Stati Uniti (bandiera) Carrie Cunningham
 Perù (bandiera) Laura Arraya
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel
6 6  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel
2 2
 Giappone (bandiera) Mana Endō
 Giappone (bandiera) Miki Mizokuchi
1 4  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
 Canada (bandiera) Patricia Hy
6 2 4 2  Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová
4 6
2  Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová
3 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia