Si sarebbe originato come vezzeggiativo di Ancy[2], a sua volta diminutivomedievale di Annis[1][2] (forma medievale di Agnes[2][3]), ma dal XVIII secolo è stato considerato un diminutivo di Anne[1]. Attualmente invece è perlopiù considerato un nome indipendente[1].
Durante il XX secolo divenne molto popolare negli Stati Uniti[1], e tra il 1935 e il 1955 fu tra i 10 nomi più usati in quel paese[2]. Il nome è identico a quello della città francese di Nancy, che però ha un'etimologia differente[1].
Onomastico
Il nome è di per sé adespota, ovvero senza santo patrono, quindi l'onomastico ricade il giorno di Ognissanti, il 1º novembre. Tuttavia, è possibile anche festeggiarlo lo stesso giorno dei nomi di cui costituisce un diminutivo.