NORCECA Champions Cup maschile 2015
La NORCECA Champions Cup 2015 si è svolta dal 21 al 23 maggio 2015 a Detroit, negli Stati Uniti d'America: al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Canada.
Impianti
Regolamento
Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Rapporto dei set vinti/persi;
- Rapporto dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
Squadra
|
Qualificazione
|
Ultima partecipazione
|
Canada |
Ranking NORCECA |
Debutto
|
Cuba |
Ranking NORCECA |
Debutto
|
Messico |
Ranking NORCECA |
Debutto
|
Stati Uniti |
Paese organizzatore |
Debutto
|
Torneo
Risultati
|
|
|
|
|
21 maggio 2019 Joe Louis Arena, Detroit Durata: 1h:19 - Spettatori: 500 |
Canada ![Canada (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cf/Flag_of_Canada.svg/20px-Flag_of_Canada.svg.png) |
3 - 0 |
Cuba |
25-22, 25-18, 25-17
|
21 maggio 2019 Joe Louis Arena, Detroit Durata: 1h:18 - Spettatori: 2 000 |
Stati Uniti ![Stati Uniti (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/20px-Flag_of_the_United_States.svg.png) |
3 - 0 |
Messico |
25-15, 25-12, 25-17
|
22 maggio 2019 Joe Louis Arena, Detroit Durata: 1h:11 - Spettatori: 600 |
Messico ![Messico (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Flag_of_Mexico.svg/20px-Flag_of_Mexico.svg.png) |
0 - 3 |
Canada |
12-25, 20-25, 13-25
|
22 maggio 2019 Joe Louis Arena, Detroit Durata: 1h:43 - Spettatori: 3 000 |
Stati Uniti ![Stati Uniti (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/20px-Flag_of_the_United_States.svg.png) |
3 - 1 |
Cuba |
20-25, 25-17, 25-10, 25-14
|
23 maggio 2019 Joe Louis Arena, Detroit Durata: 1h:12 - Spettatori: 2 051 |
Cuba ![Cuba (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Flag_of_Cuba.svg/20px-Flag_of_Cuba.svg.png) |
3 - 0 |
Messico |
25-17, 25-22, 25-15
|
23 maggio 2019 Joe Louis Arena, Detroit Durata: 2h:29 - Spettatori: 2 500 |
Stati Uniti ![Stati Uniti (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/20px-Flag_of_the_United_States.svg.png) |
2 - 3 |
Canada |
22-25, 25-19, 25-21, 21-25, 15-17
|
Classifica
Pos
|
Squadra
|
Pt
|
G
|
V
|
P
|
SV
|
SP
|
Ratio
|
PF
|
PS
|
Ratio
|
1 |
Canada
|
13 |
3 |
3 |
0 |
9 |
2 |
4,500 |
257 |
210 |
1,224
|
2 |
Stati Uniti
|
11 |
3 |
2 |
1 |
8 |
4 |
2,000 |
278 |
217 |
1,281
|
3 |
Cuba
|
6 |
3 |
1 |
2 |
4 |
6 |
0,667 |
198 |
224 |
0,884
|
4 |
Messico
|
0 |
3 |
0 |
3 |
0 |
9 |
0,000 |
143 |
225 |
0,636
|
Classifica finale
Pos
|
Squadra
|
Rosa
|
![Oro](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ce/Gold_medal_northamerica.svg/18px-Gold_medal_northamerica.svg.png) |
![Canada (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cf/Flag_of_Canada.svg/40px-Flag_of_Canada.svg.png) Canada |
Formazione: 1 Sanders, 2 Perrin, 3 Lewis, 4 Howatson, 5 Verhoeff, 6 Duff, 8 Simac, 9 Schneider, 10 van Lankvelt, 12 Schmitt, 15 Winters, 17 Vigrass, 18 N. Hoag, 22 Marshall, CT: G. Hoag
|
![Argento](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ec/Silver_medal_northamerica.svg/18px-Silver_medal_northamerica.svg.png) |
![Stati Uniti (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/40px-Flag_of_the_United_States.svg.png) Stati Uniti |
Formazione: 1 Anderson, 3 Sander, 4 Lee, 6 Lotman, 7 K. Shoji, 9 Troy, 10 Jaeschke, 11 Christenson, 12 Holmes, 16 Jablonsky, 17 Holt, 20 Smith, 21 Watten, 22 E. Shoji, CT: Speraw
|
![Bronzo](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/48/Bronze_medal_northamerica.svg/18px-Bronze_medal_northamerica.svg.png) |
![Cuba (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Flag_of_Cuba.svg/40px-Flag_of_Cuba.svg.png) Cuba |
Formazione: 1 González, 2 Romero, 3 Calvo, 6 Rendón, 7 García, 8 Cepeda, 9 Osoria, 14 Uriarte, 15 Albo, 17 Chapman, CT: Sánchez
|
4. |
![Messico (bandiera)](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Flag_of_Mexico.svg/40px-Flag_of_Mexico.svg.png) Messico |
Formazione: 1 Ceballos, 2 Vargas, 3 Serrano, 7 Quiñones, 10 Rangel, 11 Barajas, 12 Martínez, 14 Aguilera, 17 Orellana, 18 Raya, 19 Ruiz, 20 Duarte, CT: Roberto
|
Collegamenti esterni
|