NGC 3195
NGC 3195 (nota anche come C 109) è una nebulosa planetaria situata nella costellazione del Camaleonte. È la nebulosa planetaria più meridionale che si conosca all'interno della Via Lattea[1]. OsservazioneÈ una nebulosa molto conosciuta, visibile quasi esclusivamente dall'emisfero australe della Terra. Si può individuare 1,5 gradi a WSW della bella coppia di stelle δ 1,2 Cha, sulla linea che la congiunge alla ζ Chamaeleontis; occorre un telescopio di almeno 120-150mm di apertura per poter osservare questa nebulosa, che si presenta come un dischetto chiaro debolmente allungato in senso nord-sud, apparentemente privo di dettagli significanti. La stella centrale, quella che ha originato l'oggetto, è di quindicesima magnitudine, il che non favorisce il reperimento di questa nebulosa. CaratteristicheLe osservazioni allo spettroscopio hanno rivelato che la nebulosa si avvicina a noi alla velocità di circa 16 km/s, mentre l'involucro nebuloso si espande nello spazio a 40km/s.[2] Il suo diametro è stimato in circa 1 anno luce. Note
BibliografiaLibri
Carte celesti
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia