My 21st Century Blues è il primo album in studio della cantante britannica Raye, pubblicato il 3 febbraio 2023 dalla Human Re Sources.[9]
Antefatti
Dopo la sua firma nel 2014 con la Polydor Records, per sette anni l'etichetta aveva rimandato la pubblicazione dell'album di debutto di Raye. Nel corso del 2021, la cantante ha deciso di interrompere il suo contratto con la Polydor e di diventare artista indipendente, sostenendo che le case discografiche «dovrebbero permettere agli artisti di avere idee personali, mettendo in secondo luogo le vendite dei progetti».[10]My 21st Century Blues contiene brani scritti dalla cantante alcuni anni prima della sua pubblicazione; Raye ha anche rivelato di aver escluso diversi pezzi dalla lista tracce finale poiché riteneva non fossero pertinenti con l'idea dietro il disco.[11]
Durante un'intervista concessa al segmento britannico della rivista Rolling Stone, Raye ha confermato di aver esplorato tematiche che l'hanno personalmente coinvolta, ovvero il disturbo da dismorfismo corporeo, l'ansia e la violenza sessuale, affermando che la composizione di alcune delle tracce contenute nell'album abbiano contribuito al processo di guarigione per superare i traumi subìti.[11]
Singoli
Il 30 giugno 2022 viene pubblicato Hard Out Here come primo estratto dall'album.[12] Il secondo singolo, Black Mascara, viene messo in commercio il 24 agosto 2022.[13] Il 12 ottobre 2022 vengono rilasciati in contemporanea il terzo e il quarto singolo, Escapism, che riuscirà a raggiungere la vetta della Official Singles Chart[14], e The Thrill Is Gone.[15] Il 2 febbraio 2023, un giorno prima la pubblicazione dell'album, viene messo in commercio il quinto singolo Ice Cream Man.[16]
Tour
Per promuovere il disco, la cantante è stata impegnata con un tour che l'ha vista esibirsi in vari paesi europei e nell'America del Nord tra la primavera e l'autunno del 2023.[17]
Album dal vivo
Il 16 ottobre 2023, Raye ha pubblicato l'album dal vivo My 21st Century Symphony (Live at the Royal Albert Hall), registrato in occasione del suo concerto alla Royal Albert Hall del 26 settembre 2023. L'album vede la collaborazione della Heritage Orchestra che ha accompagnato Raye nella sua performance insieme al Flames Collective come coro gospel.[18] Il concerto è andato poi in onda sul canale televisivo BBC One il 3 gennaio 2024.[19]
Tracce
- Introduction – 0:58 (Austin Lichtenstein, Pete Miller)
- Oscar Winning Tears – 3:04 (Mike Sabath, Rachel Keen)
- Hard Out Here – 3:11 (Brandon Colbein, Justin Tranter, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Black Mascara – 4:00 (John Morgan, Rachel Keen, Will Lansley)
- Escapism – 4:32 (Danielle Balbuena, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Mary Jane – 3:52 (Mike Sabath, Rachel Keen)
- The Thrill Is Gone – 3:19 (Anton Göransson, Isabella Sjöstrand, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Ice Cream Man – 4:09 (Mike Sabath, Rachel Keen)
- Flip a Switch – 3:21 (Rachel Keen, Stephen McGregor)
- Body Dysmorphia – 2:33 (Mike Sabath, Rachel Keen)
- Environmental Anxiety – 3:14 (Jenna Felsenthal, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Five Star Hotels – 3:24 (Eddie Benjamin, Kennedi Lykken, Mahalia, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Worth It – 4:07 (John Hill, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Buss It Down (feat. Mahalia) – 2:37 (Antoinette Smith, Eyelar Mirzazadeh, Mike Sabath, Rachel Keen)
- Fin – 0:31 (Rachel Keen)
Classifiche
Note
- ^ a b (EN) Ben Tipple, RAYE – My 21st Century Blues Album Review, su diymag.com, DIY, 1º febbraio 2023.
- ^ a b c (EN) Hannah Mylrea, RAYE – ‘My 21st Century Blues’ review: a triumphant, hard-fought debut, su nme.com, NME, 2 febbraio 2023.
- ^ a b c (EN) Hayley Milross, RAYE opens her heart on her long-awaited debut My 21st Century Blues, su thelineofbestfit.com, The Line of Best Fit, 31 gennaio 2023.
- ^ (EN) Will Richards, RAYE talks scoring UK Number One single with 'Escapism': “It’s the ultimate validation”, su nme.com, NME, 6 gennaio 2023.
- ^ (EN) My 21st Century Blues – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 novembre 2024.
- ^ (DA) My 21st Century Blues, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Album Certification Search, su RadioScope. URL consultato l'11 gennaio 2025. Digitare "My 21st Century Blues" in "Search".
- ^ (EN) My 21st Century Blues, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 aprile 2024.
- ^ (EN) Simran Hans, Raye, Tired of Music's Waiting Game, Releases an Album at Last, in The New York Times, 3 febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ (EN) Malik Peay, Raye Explicitly Speaks Her Mind On Debut Album, 'My 21st Century Blues', su Nylon, 3 febbraio 2023. URL consultato il 9 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Tomás Mier, Raye Is Brutally Honest and Finally in Control on Her Debut Album. Getting There Wasn't Easy, su rollingstone.com, Rolling Stone, 1º febbraio 2023.
- ^ (EN) Fabio Magnocavallo, Raye - Hard Out Here, su euphoriazine.com, 1º luglio 2022. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Cerys Kenneally, Raye unveils new single "Black Mascara", su thelineofbestfit.com, 25 agosto 2022. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Glenn Rowley, RAYE Scores First U.K. No. 1 With "Escapism," Feat. 070 Shake: See Her Tearful Reaction, su Billboard, 6 gennaio 2023. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Michael Major, Raye Releases Singles 'Escapism' & 'The Thrill Is Gone', su broadwayworld.com, 8 dicembre 2022. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Emma Whines, The Smashing Pumpkins, Peach PRC & More: This Week's Best New Music, su themusic.com, 3 febbraio 2023. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Antwine Carter, Raye Moks Old Record Label While Promoting "My 21st Century Blues" Debut Album, su hypefresh.com, 3 febbraio 2023. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Simon Jones, RAYE with The Heritage Orchestra - My 21st Century Symphony, su pressparty.com, 16 ottobre 2023. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (EN) RAYE Delivers Memorable Performance at Royal Albert Hall, su bnnbreaking.com, 3 gennaio 2024. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ a b c d e f g h (NL) Raye - My 21st Century Blues, su Ultratop. URL consultato il 3 marzo 2024.
- ^ a b (EN) Raye – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 febbraio 2023.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) DISCOGRAPHY - RAYE, su irish-charts.com. URL consultato il 24 gennaio 2023.
- ^ (LT) 2023 6-os SAVAITĖS (vasario 3-9 d.) ALBUMŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 10 febbraio 2023.
- ^ (EN) My 21st Century Blues - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 10 febbraio 2023.
Collegamenti esterni
- My 21st Century Blues, su Last.fm, CBS Interactive.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) My 21st Century Blues, su AllMusic, All Media Network.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) My 21st Century Blues, su Discogs, Zink Media.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) My 21st Century Blues., su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) My 21st Century Blues, su Genius.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) My 21st Century Blues, su Metacritic, Red Ventures.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
|