Muslim ibn al-HajjajMuslim ibn al-Ḥajjāj (Nīshāpūr, 817 – 870) è stato un giurista arabo. BiografiaMuslim (in arabo مسلم بن الحجاج?), ovvero Abū l-Ḥusayn Muslim b. al-Ḥajjāj b. Muslim al-Qushayrī al-Nīsābūrī, (nato in Khorāsān), è stato uno dei massimi tradizionisti musulmani. Il suo capolavoro è l'al-Jāmiʿ al-Ṣaḥīḥ (o semplicemente Ṣaḥīḥ), ossia "La giustissima sintesi", che porta il medesimo nome della più importante raccolta di ʾaḥādīth scritta da al-Bukhārī. Insieme a quella (e, nel Maghreb, prima di quella), il Ṣaḥīḥ di Muslim costituisce la summa della scienza umana dei ʾaḥādīth e - prima degli altri 4 dei Sei libri che costituiscono la Sunna - ha fatto guadagnare al suo autore fama imperitura fra i musulmani sunniti. I due massimi autori sono spesso chiamati col duale arabo al-Shaykhānī (i due sceicchi) e le loro opere col duale al-Ṣaḥīḥāni (I due Ṣaḥīḥ ). Fra i commentatori principali delle tradizioni (che Muslim aveva scelto all'interno di una massa di circa 300.000 ʾaḥādīth) si ricordano il Qāḍī ʿIyād (m. 1149) e al-Nawawī (m. 1278). Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia