Museo diocesano (Padova)
Il Museo diocesano di Padova è un museo, inaugurato nel 2000, allestito negli ambienti del Palazzo vescovile di Padova, costruito nel XV secolo, ma la cui fondazione risale agli inizi del XIV secolo. L'edificio sorge a fianco del duomo cittadino in piazza Duomo, nel centro storico del capoluogo veneto. StoriaSedeCollezioniNelle sale espositive si conservano opere provenienti dalla cattedrale di Santa Maria Assunta e dalle chiese del territorio diocesano, databili dal IX al XIX secolo, distribuite su due livelli ed ordinate per sezioni con criteri cronologici. Sala di San Gregorio BarbarigoAl primo piano del palazzo, destinato prevalentemente agli studiosi, per la presenza della Biblioteca capitolare e dell'Archivio vescovile, è la sala dedicata a San Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova (1664 - 1697), dove sono proposte alcune testimonianze del patrimonio librario diocesano e dell'attività dello scriptorium della cattedrale. Di particolare rilievo sono i documenti provenienti dalle biblioteche rinascimentali dei vescovi Iacopo Zeno e Pietro Barozzi:
Il museo diocesano, vero e proprio, occupa il terzo piano del palazzo. Salone dei Vescovi e cappella di Santa Maria degli AngeliIl percorso espositivo ha il suo fulcro nel monumentale e fastoso salone dei Vescovi, il quale presenta:
Nei secoli XIX e XX il Salone dei Vescovi fu oggetto un progressivo degrado, ed è stato riportato all'originale splendore con l'ultimo restauro, ultimato nel 2006. Dal lato nord-orientale del salone si accede alla cappella di Santa Maria degli Angeli, edificata nel 1495 dall'architetto Lorenzo da Bologna per volere di Pietro Barozzi, vescovo di Padova dal 1487 al 1507. Gli affreschi eseguiti da Prospero da Piazzola e Jacopo da Montagnana seguono un programma iconografico incentrato sul Credo degli Apostoli. Sull'altare principale della cappella si trova:
Tesoro della cattedraleDal tesoro della cattedrale provengono le suppellettili liturgiche più antiche:
Sale del BelvedereIn queste sale sono conservate opere d'arte del XIV - XV secolo, fra cui spiccano:
Inoltre, sono esposte opere del XVII e XVIII secolo:
Sala dell'OttocentoIn questa sala, accanto ad opere di grande valore storico-artistico, sono esposti una grande quantità di ex voto, prodotti legati alla devozione popolare. Sala dei paramenti liturgiciMolto ricca è questa sezione dedicata ai paramenti sacri, che conserva in particolare:
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia