MukhammasMukhammas (arabo مخمس quintuplo) è un genere letterario persiano o urdu (cinquina o quintupla), su argomenti correlati al sufismo, basata su un pentametro e con cinque versi per strofa. È una delle forme di verso più popolari in Tajik Badakhshan, presente sia in un madoh che in altri generi.[1] Dettagli della formaIl mukhammas è una stanza di due distici e un emistichio in monorima, e il quinto verso è il "peso" o fardello: ogni stanza successiva influisce su una nuova rima, tranne nel quinto verso, ad esempio aaaab + ccccb + ddddb e così via. Ogni stanza di un mukhammas comprende cinque versi.
TemiUn tema ricorrente nei mukhammas è la lode di Imam Ali e dei suoi compagni, anche se talvolta può riguardare argomenti diversi. PoetiMolti poeti urdu hanno scritto dei mukhammas. Tra i più importanti: Poeti che hanno scritto mukhammas in altre lingue: Note
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia