Muḥāfaẓa

La muḥāfaẓa (in arabo محافظة?) è una divisione amministrativa di primo livello istituita in diversi Paesi arabi, solitamente traducibile come governatorato o, meno spesso, con provincia.

L'etimologia della parola ha origine nella radice trilettera araba ḥ-f-ẓ, dal significato di "guardia", da cui deriva anche la parola ḥāfiẓ. L'amministratore di una muḥāfaẓa è il muḥāfiẓ, traducibile come governatore.

Uso in specifici Paesi

Stato Suddivisione
Bahrein (bandiera) Bahrein[1] 4 governatorati
Egitto (bandiera) Egitto[2] 27 governatorati
Giordania (bandiera) Giordania[3] 12 governatorati
Iraq (bandiera) Iraq[4] 19 governatorati
Kuwait (bandiera) Kuwait[5] 6 governatorati
Libia (bandiera) Libia 10 governatorati (dal 1963 al 1983)
Libano (bandiera) Libano[6] 8 governatorati
Oman (bandiera) Oman[7] 11 governatorati
Palestina (bandiera) Palestina[8] 16 governatorati
Siria (bandiera) Siria[9] 14 governatorati
Yemen (bandiera) Yemen[10] 21 governatorati
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita[11] 118 governatorati

Solo in Arabia Saudita il termine indica una suddivisione di secondo livello, dopo le province. Viceversa, i governatorati della Tunisia sono chiamati Wilayah in arabo.

Note

  1. ^ (EN) Governorates of Bahrain, su statoids.com.
  2. ^ (EN) Governorates of Egypt, su statoids.com.
  3. ^ (EN) Provinces of Jordan, su statoids.com.
  4. ^ (EN) Provinces of Iraq, su statoids.com.
  5. ^ (EN) Governorates of Kuwait, su statoids.com.
  6. ^ (EN) Provinces of Lebanon, su statoids.com.
  7. ^ (EN) Governorates of Oman, su statoids.com.
  8. ^ (EN) Governorates of Palestine, su statoids.com.
  9. ^ (EN) Provinces of Syria, su statoids.com.
  10. ^ (EN) Governorates of Yemen, su statoids.com.
  11. ^ (EN) Governorates of Saudi Arabia, su statoids.com.

Voci correlate

  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia