Morten Thrane BrünnichMorten Thrane Brünnich (Copenaghen, 30 settembre 1737 – 19 settembre 1827) è stato uno zoologo e mineralogista danese. BiografiaFiglio di un pittore specializzato in ritratti, studiò in un primo momento lingue orientali e teologia. Ma, dopo aver letto le opere di Carlo Linneo, si rivolse presto alla storia naturale. Partecipò alla stesura del Danske Atlas (1763-1781) di Erik Pontoppidan (1698-1764) con le sue osservazioni sugli insetti. Dopo essersi preso cura delle collezioni di storia naturale di Christian Fleischer e del consulente Thott, si rivolse all'ornitologia e pubblicò, nel 1763, Ornithologia Borealis, il primo trattato mai scritto sugli uccelli artici, nel quale descrisse per la prima volta numerose specie. In esso descrisse le specie riportate da Fleischer dalla Boothia. Lo stesso anno pubblicò un libro di entomologia e un trattato sugli edredoni. Brünnich intrattenne una corrispondenza con molti naturalisti stranieri, tra i quali Carlo Linneo, Peter Simon Pallas e Thomas Pennant. Pubblicò la sua Entomologia nel 1763. Iniziò poi un lungo viaggio attraverso l'Europa, studiando in particolare i pesci del mar Mediterraneo e le miniere di Cornovaglia e Ungheria. Pubblicò i risultati delle sue osservazioni nel 1768 sotto il titolo di Icthyologia Massiliensis. Al suo ritorno, Brünnich occupò una posizione di lettore di storia naturale e di economia presso l'università di Copenaghen. Fondò un museo di storia naturale e scrisse un manuale scolastico, le Zoologiae Fundamenta. Consacrò il resto della sua vita allo studio della mineralogia. Elenco parziale delle pubblicazioni
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia