Monza Bettola
Monza Bettola sarà una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano. Servirà i comuni di Cinisello Balsamo e Monza, di cui prenderà il nome. La stazione sorgerà al confine tra due località assoggettate a differente tariffa STIBM (Mi3 per Cinisello Balsamo e Mi4 per Monza), di conseguenza sarà raggiungibile con il biglietto ordinario Mi1-Mi3, in quanto tariffa più conveniente[3]. StoriaSecondo quanto dichiarato dall'allora assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo davanti alla Commissione Territorio della regione Lombardia, la conclusione dei lavori era pianificata per il 2015[4]. Terminati i lavori preparatori allo scavo vero e proprio delle gallerie, era previsto l'inizio di quest'ultimo entro ottobre 2012, ma per i mancati finanziamenti il cantiere è stato bloccato per due anni. In seguito, è stato redatto un piano di lavoro per recuperare il tempo perso, anche se non avrebbe potuto rispettare il termine della data d'apertura fissata originariamente entro l'Expo 2015[5][6][7]. Il cantiere della stazione di Sesto Restellone è stato ultimato nel marzo 2023: a causa della mancata realizzazione di strutture annesse alla stazione di Monza Bettola, i lavori di costruzione del nuovo capolinea si sono interrotti e la società appaltatrice ha risolto il contratto con MM. La necessità di una nuova gara d’appalto e i ritardi accumulati nei cantieri dell’area ex-Auchan hanno portato a un nuovo slittamento della data di apertura del prolungamento, fissandola entro l'estate 2027[8]. A conclusione dei lavori, la stazione diventerà il nuovo capolinea settentrionale della M1 in sostituzione di Sesto 1º Maggio FS[9]. Bettola sarà quindi anche fermata di interscambio con la lilla[10], la linea M5, quando secondo i piani sarà estesa fino a Monza; per il futuro è atteso il via libera definitivo al progetto che è finanziato con 1 miliardo e 300 milioni di euro. ServiziLa stazione disporrà di: Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia