Monterrey Open 2020 - Singolare

Monterrey Open 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreUcraina (bandiera) Elina Svitolina
FinalistaRep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková
Punteggio7-5, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Monterrey Open 2020.

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo da due anni, ma ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

In finale Elina Svitolina ha sconfitto Marie Bouzková con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4.

Teste di serie

  1. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (campionessa)
  2. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (semifinale)
  3. Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (ritirata)
  4. Polonia (bandiera) Magda Linette (ritirata)
  5. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (secondo turno)
  1. Svezia (bandiera) Rebecca Peterson (quarti di finale)
  2. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (primo turno)
  3. Cina (bandiera) Wang Yafan (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková (finale)
  5. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (secondo turno)

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) Kim Clijsters (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Monterrey Open 2020 - Qualificazioni singolare.
  1. Spagna (bandiera) Lara Arruabarrena (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Giulia Gatto-Monticone (primo turno)
  3. Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova (secondo turno)
  1. Argentina (bandiera) Nadia Podoroska (primo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Anna Karolína Schmiedlová (secondo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Stefanie Vögele (primo turno)

Lucky loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Varvara Flink (primo turno, ritirata)
  1. Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Astra Sharma (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus 0 1 1 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 7 4 6
9 Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková 6 6 9 Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková 5 6 4
2 Regno Unito (bandiera) Johanna Konta 3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
Montenegro (bandiera) D Kovinić 3 2 1 Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
Q Bielorussia (bandiera) V Havarcova 3 6 6 Q Bielorussia (bandiera) V Havarcova 3 4
LL Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 6 2 1 1 Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 7
Q Svizzera (bandiera) S Vögele 65 2 SE Canada (bandiera) L Fernandez 4 5
SE Canada (bandiera) L Fernandez 7 6 SE Canada (bandiera) L Fernandez 64 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) E Navarro 4 7 1 5/WC Stati Uniti (bandiera) S Stephens 7 3 3
5/WC Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 5 6 1 Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
10 Stati Uniti (bandiera) L Davis 6 6 Paesi Bassi (bandiera) A Rus 0 1
Q Argentina (bandiera) N Podoroska 0 3 10 Stati Uniti (bandiera) L Davis 5 0
Paesi Bassi (bandiera)A Rus 4 Paesi Bassi (bandiera) A Rus 7 6
LL Russia (bandiera) V Flink 3 r Paesi Bassi (bandiera) A Rus 6 6
PR Ucraina (bandiera) K Bondarenko 4 6 6 6 Svezia (bandiera) R Peterson 1 1
Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 6 0 2 PR Ucraina (bandiera) K Bondarenko 62 5
Ucraina (bandiera) K Kozlova 6 6(1) 4 6 Svezia (bandiera) R Peterson 7 7
6 Svezia (bandiera) R Peterson 3 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Cina (bandiera) Y Wang 6 6
Q Spagna (bandiera) L Arruabarrena 4 4 8 Cina (bandiera) Y Wang 7 4 6
LL Australia (bandiera) A Sharma 6 6 LL Australia (bandiera) A Sharma 65 6 3
Serbia (bandiera) N Stojanović 4 4 8 Cina (bandiera) Y Wang 2 5
WC Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 3 2 9 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 7
Q Slovacchia (bandiera) A K Schmiedlová 4 6 6 Q Slovacchia (bandiera) A K Schmiedlová 4 1
LL Slovacchia (bandiera) K Kučová 4 2 9 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6
9 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6 9 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6
7 Bielorussia (bandiera) V Azaranka 2 2 2 Regno Unito (bandiera) J Konta 3 4
Slovenia (bandiera) T Zidanšek 6 6 Slovenia (bandiera) T Zidanšek 6 63 1
Russia (bandiera) A Potapova 6 4 6 Russia (bandiera) A Potapova 1 7 6
Q Italia (bandiera) G Gatto-Monticone 4 6 4 Russia (bandiera) A Potapova 7 3 67
Regno Unito (bandiera) H Watson 64 6 5 2 Regno Unito (bandiera) J Konta 66 6 7
Germania (bandiera) T Maria 7 3 7 Germania (bandiera) T Maria 64 3
WC Belgio (bandiera) K Clijsters 3 5 2 Regno Unito (bandiera) J Konta 7 6
2 Regno Unito (bandiera) J Konta 6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia