Mohammed DibMohammed Dib (Tlemcen, 21 luglio 1920 – La Celle-Saint-Cloud, 2 maggio 2003) è stato uno scrittore algerino di lingua francese. Poeta, romanziere, saggista, autore di racconti e drammaturgo. BiografiaRomanziere, poeta e drammaturgo algerino, Mohammed Dib è considerato uno dei capostipiti della letteratura maghrebina francofona. Nato nel 1920 a Tlemcen, compì i suoi studi nella sua città natale e poi a Oujda. Ancora giovanissimo cominciò a scrivere poesie e a dipingere. Svolse numerosi lavori: insegnante a Zoudj Beghal tra il 1939 e il 1940, impiegato contabile e interprete a Oujda tra il 1943 e il 1944, disegnatore di bozzetti a Tlemcen tra il 1945 e il 1947, infine giornalista del quotidiano Alger Républicain dal 1951. Tornato da un viaggio in Francia nel 1952, scrisse il suo primo romanzo, La grande maison, a cui seguirono L'incendie (1954) e Le metier a tisser (1957). Nel 1959 venne espulso dall'Algeria dalle autorità coloniali. Nello stesso anno si trasferì in Francia dove visse stabilmente dal 1964. Dopo un silenzio di qualche anno, riprese a scrivere nel 1986, continuando nella sua ricerca di una scrittura originale. È autore di oltre trenta titoli fra romanzi, poesie, testi teatrali, tradotti in molte lingue. Nel 1994 fu il primo scrittore magrebino a ricevere il Grand prix de la francophonie (in lingua italiana Grande premio della francofonia) assegnato dall'Académie française. È morto all'età di 82 anni, il 3 maggio 2003. Opere
Premi
Bibliografia
FontiQuesta voce o parti di essa derivano da materiali donati da Casa Editrice Epoché e Officina GRIOT. (vedi pagina di discussione) Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia