Modernariato

"Radio Cubo" Brionvega del 1964
Lampada Arco Flos.

Il modernariato è la raccolta, il collezionismo o il commercio di articoli di arredamento o di design prodotti in un periodo che va dalla fine del secondo dopoguerra alla fine degli anni sessanta.[1]

Il termine è stato coniato in opposizione a antiquariato, che riguarda invece la collezione e il commercio di oggetti antichi. Il modernariato può confondersi con il vintage, ma mentre quest ultimo termine riguarda principalmente la moda, il modernariato riguarda più specificamente l'oggettistica e l'arredamento.

Il settore del modernariato è un'area emergente del commercio, con alcuni articoli che possono raggiungere prezzi considerevoli.

Note

  1. ^ modernariato, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  Portale Design: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Design

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia