MingqiI mingqi (cinese: 冥器T, 明器S, míngqìP), talvolta designati come "oggetti degli spiriti"[1] o "vasi per i fantasmi", sono oggetti funebri cinesi. Essi includevano utensili quotidiani, strumenti musicali, armi, armature e oggetti intimi come il berretto, il bastone e la stuoia di bambù.[2] I mingqi potevano includere anche figurine, rappresentazioni spirituali piuttosto che persone reali,[3] di soldati, domestici, musicisti, cavalieri di polo, case e cavalli.[4] L'uso estensivo di mingqi durante certi periodi può essere stato un tentativo di preservare l'immagine della proprietà rituale tagliando i costi, o può esprimere una nuova idea separando il regno dei morti da quello dei vivi.[5] ScopoI mingqi servivano a fornire ai defunti le necessità e i conforti nell'aldilà. Si diceva che il po del defunto rimanesse nel regno della tomba mentre lo hun ascendeva al cielo. Per placare e rendere degno il po del defunto, i mingqi ritenuti rilevanti e amati dal defunto erano collocati nella sua tomba. Allo scopo di porre i mingqi nella tomba, gli uomini, secondo l'ideale confuciano, stavano armonizzando il cosmo creando un equilibrio per il conforto del defunto che era consolato anche in cielo.[6] Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia