Milan Vidmar![]() Milan Vidmar (Lubiana, 22 giugno 1885 – 9 ottobre 1962) è stato uno scacchista e ingegnere jugoslavo di etnia slovena, Grande Maestro. Nativo dell'allora Impero austro-ungarico, fu anche ingegnere elettrotecnico e scrittore. IngegnereNel 1902 si iscrisse all'Università di Vienna dove si laureò in ingegneria elettrotecnica nel 1907 e in filosofia nel 1911. MaestroIl Milan Vidmar scacchista fu, tra il 1911 e il 1929, tra i migliori venti giocatori del mondo, nonostante egli si considerasse più come un amatore che come un professionista degli scacchi. Nel 1950 gli fu assegnato il titolo di Grande Maestro. Era chiamato nell'ambiente scacchistico "il Costruttore" per la sua abilità nel costruire pazientemente posizioni vincenti. Si classificò ai primi posti in molti tornei:
Vidmar divenne anche un Arbitro Internazionale e come tale diresse il Campionato del mondo del 1948 a Mosca, disputato per designare il successore di Alechin. Scrisse vari libri, sia di scacchi che di elettrotecnica. Ebbe un figlio, Milan Vidmar junior, che divenne anch'egli un noto Maestro di scacchi. Porta il suo nome il Vidmar Memorial, torneo internazionale organizzato in suo onore dalla federazione slovena. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia