Michele Lenti

Michele Lenti (Gallipoli, 29 settembre 1743Gallipoli, 1831) è stato un pittore italiano.

Biografia

Michele Lenti nacque a Gallipoli da famiglia agiata nel 1743. Pittore autodidatta, ha operato prevalentemente a Gallipoli . Verso la fine del 1700 fu a Taranto dove lavorò nelle decorazioni di palazzi privati e decorò per conto dell'Arcivescovo Giuseppe Capecelatro una sala dell'arcivescovato (1778)[1]. L'opera più conosciuta del Lenti nella città bimare è dipinto nel vestibolo della Cattedrale di San Cataldo raffigurante San Cataldo che resuscita un morto datato 1773. Il Lenti mori nel 1831 novantenne a Gallipoli.

Note

  1. ^ Copia archiviata, su corrieredelgiorno.com. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2013).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia