Michelangelo (nome)

Michelangelo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

  • Maschili: Michelangiolo[1][3], Michelagnolo[3], Michele Angelo[1], Michele Angiolo[1]
  • Femminili: Michelangela[2][3], Michelangiola[3], Michelagnola[3]

Variante in altre lingue

Origine e diffusione

L'Arcangelo Michele pesa le anime, di Hans Holbein il Giovane

È un nome di origine devozionale, riferito all'arcangelo Michele; può essere considerato un nome composto, formato da Michele e Angelo[1][2][4], o anche semplicemente l'unione del nome dell'arcangelo con la sua caratteristica di "principe degli angeli"[3]. È un nome molto noto anche per essere stato portato dai due grandi artisti italiani: Michelangelo Buonarroti (spesso chiamato solo Michelangelo) e Michelangelo Merisi, detto "il Caravaggio"[2][3].

Negli anni 1970 in Italia se ne contavano circa diciassettemila occorrenze, accentrate al Sud (eccetto le rare forme in "-angiolo", propria della Toscana)[1].

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 29 settembre, giorno di san Michele, uno degli arcangeli.

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Michelangelo.
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo Merisi da Caravaggio
Michelangelo Rampulla

Variante Miguel Ángel

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Miguel Ángel.

Il nome nell'arte

Curiosità

Note

  1. ^ a b c d e f De Felice, p. 18.
  2. ^ a b c d (EN) Michelangelo, su Behind the Name. URL consultato il 1º novembre 2022.
  3. ^ a b c d e f g h La Stella T., p. 249.
  4. ^ a b Sheard, p. 396.
  5. ^ (EN) Mihangel, su Behind the Name. URL consultato il 1º novembre 2022.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia