Mi Yuting
Mi Yuting[1] (芈昱廷S, mǐ yù tíngP; 8 gennaio 1996) è un goista cinese di grado 9 dan. Nell'ottobre 2018, è stato il più forte giocatore di go al mondo con un punteggio Elo di 3645.[2] BiografiaDivenne professionista nel 2007, e nel 2009 vinse lo Xinxiu, un torneo per giovani goisti professionisti, all'età di 13 anni. A livello internazionale ha vinto la prima edizione della MLily Cup, nel 2013, sconfiggendo in finale il connazionale Gu Li; nel 2021 ha vinto la 4ª edizione della Mlily Cup, sconfiggendo il connazionale Xie Ke per 3–2 e stabilendo il primato per il maggior numero di vittorie in questa competizione. Nel 2017 ha vinto la competizione internazionale giovanile della Coppa Limin, sconfiggendo in finale il sudcoreano Shin Jin-seo. Nel 2021 e nel 2023 è arrivato nella semifinale della 26ª e della 28ª edizione della LG Cup, sconfitto rispettivamente dal connazionale Yang Dingxin e dal sudcoreano Byun Sang-il. A livello nazionale ha vinto il Campionato cinese di Go del 2012. Nel 2016 ha vinto il Longxing (2-0 in finale contro Chen Yaoye), la Quzhou-Lanke Cup (contro Ke Jie) e la CCTV Cup (contro Li Qincheng). Nel 2018 ha vinto il Mingren, il Qiwang Sudorientale (contro Tang Weixing) e la Changqi Cup. È stato selezionato come membro della squadra cinese di go ai XIX Giochi asiatici del 2023, dove ha partecipato alla competizione maschile a squadre insieme a Li Qincheng, Zhao Chenyu, Yang Dingxin, Ke Jie e Yang Kaiwen.[3] Nella fase preliminare la Cina è arrivata seconda nel torneo, con cinque vittorie e una sconfitta, contro la Corea del Sud; Mi ha vinto quattro incontri (incluso quello con il singaporiano Kang Zhanbin) e ne ha persi due, contro il sudcoreano Kim Myeong-hun e contro il taiwanese Lin Chunyen. In semifinale la Cina ha sconfitto per 4-1 Taiwan: Mi si è preso una rivicinta vincendo contro Lin Chunyen. Nella finale per la medaglia d'oro tra Cina e Corea del Sud, Mi ha perso contro Park Jung-hwan; la Corea del Sud ha vinto 4-1 e la Cina ha conquistato la medaglia d'argento. Ad aprile 2024, ha disputato la finale della trentottesima edizione del Tianyuan: è andato in vantaggio nel primo incontro contro Lian Xiao, ma poi ha perso le due successive partite. Promozioni
Palmarès
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia