Melanthiaceae Batsch ex Borkh. è una famiglia di piante angiosperme monocotiledoni dell'ordine Liliales.[1]
Descrizione
La famiglia comprende specie erbacee perenni o raramente annuali.[2]
Le foglie sono alterne, comunemente disposte a spirale; sessili o picciolate; per lo più lineari o lanceolate, raramente ovate, con margine intero.
I fiori, poco appariscenti, sono aggregati in infiorescenze a racemo, a spiga o a pannocchia, di colore dal bianco-rosato al giallo-verdognolo.
Distribuzione e habitat
La famiglia ha un areale prevalentemente olartico che si estende in parte alla zona neotropicale e a quella paleotropicale (dall'Asia orientale sino al Borneo). È assente in Africa e Australia.[2][3]
Tassonomia
Questo raggruppamento non è contemplato dal Sistema Cronquist (1981) che include le sue specie tra le Liliacee.[4]
La famiglia è stata introdotta nel 2003 dalla classificazione APG II[5] ed è stata convalidata dalle successive classificazioni APG III[6] e APG IV.[7]
La famiglia comprende 14 generi in 5 tribù:[1][3]
Toxicoscordion fremontii
Veratrum album
Note
- ^ a b (EN) Melanthiaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 14 novembre 2021.
- ^ a b (EN) L. Watson and M.J. Dallwitz, Melanthiaceae, su The Families of Angiosperms. URL consultato il 14 novembre 2021.
- ^ a b (EN) Melanthiaceae, su Angiosperm Phylogeny Website. URL consultato il 14 novembre 2021.
- ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG II, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 141, 2003, pp. 399–436.
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2017).
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
Altri progetti
Collegamenti esterni