Mediocrità

Florence Foster Jenkins, soprano statunitense divenuta famosa per la sua completa mancanza di doti canore.

Riferita a persona, la mediocrità consiste in una condizione di limitatezza nello svolgere una determinata attività, dovuta alla mancanza di adeguata formazione o attitudine; più genericamente, può indicare la limitatezza o qualità scadente di una determinata entità.[1]

Mediocrità nell'arte

Nella finzione cinematografica del film Amadeus, in cui la relativa mediocrità del compositore Antonio Salieri viene messa a confronto col genio di Mozart[2], nel primo nasce un cocente odio per la superiorità del genio del secondo, tanto che si sviluppa l'intento di distruggere il genio salisburghese e l'evidenza stessa della sua mediocrità.[3]

Note

  1. ^ Mediocrità, su dizionario.internazionale.it. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  2. ^ Fernaldo Di Giammatteo, Dizionario del cinema americano, Editori Riuniti, Roma, 1996, pag.16.
  3. ^ Vickie Oddino, The Curse of the Mediocre, su theatlasphere.com. URL consultato il 25 ottobre 2020.

Voci correlate

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia