Maybelline Classic 1981 - Doppio

Maybelline Classic 1981
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Stati Uniti (bandiera) Wendy White
FinalistiStati Uniti (bandiera) Pam Shriver
Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
Punteggio6–1, 3–6, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Maybelline Classic 1981.

Il doppio del torneo di tennis Maybelline Classic 1981, facente parte del WTA Tour 1981, ha avuto come vincitrici Mary Lou Daniels e Wendy White che hanno battuto in finale Pam Shriver e Paula Smith 6–1, 3–6, 7–5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals / Australia (bandiera) Wendy Turnbull (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds / Stati Uniti (bandiera) Anne Smith (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
 Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Renee Blount
 Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
3 0 1  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
 Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Trey Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
6 6  Stati Uniti (bandiera) Trey Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
4 1
 Stati Uniti (bandiera) Lea Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) Kim Sands
2 4 1  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
 Australia (bandiera) Wendy Turnbull
3 6 3
4  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Wendy White
7 6 4  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Wendy White
6 2 6
 Germania Ovest (bandiera) Bettina Bunge
 Argentina (bandiera) Ivanna Madruga
5 4 4  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Wendy White
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Lemberg
6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Lemberg
3 3
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
7 3 2 4  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Wendy White
6 3 7
 Australia (bandiera) B Remilton-Ward
 Cecoslovacchia (bandiera) Katerina Böhmová
6 4 6 3  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
1 6 5
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak
 Stati Uniti (bandiera) Nancy Yeargin
4 6 3  Australia (bandiera) B Remilton-Ward
 Cecoslovacchia (bandiera) Katerina Böhmová
3 2
 Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová
 Stati Uniti (bandiera) Anne White
1 1 3  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Diane Desfor
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Hallquist
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
6 4 5
 Regno Unito (bandiera) Sue Barker
 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
2 3  Stati Uniti (bandiera) Diane Desfor
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Hallquist
4 2
 Regno Unito (bandiera) Glynis Coles
 Stati Uniti (bandiera) Kate Latham
6 3 2  Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia