May Sinclair

May Sinclair

May Sinclair, pseudonimo di Mary Amelia St. Clair (Rock Ferry, 24 agosto 186314 novembre 1946), è stata una scrittrice, critica letteraria e attivista britannica.

Pubblicò circa venti romanzi, più alcune raccolte di poesie e racconti. Era una attiva sostenitrice del movimento per il suffragio femminile e portavoce della Woman Writers' Suffrage League. È considerata importante anche come critica letteraria nell'ambito della prosa inglese del Novecento: fu lei a inventare l'espressione flusso di coscienza, oggi comune. Cessò di scrivere negli anni Venti, dopo che le venne diagnosticata la malattia di Parkinson.

Opere

Di seguito l'elenco completo delle sue opere, edite e non edite in Italia.[1]

Romanzi

  • Audrey Craven (1897)
  • Mr and Mrs Nevill Tyson (1898)
  • The Divine Fire (1904)
  • Superseded (1906)
  • The Helpmate (1907)
  • The Judgement of Eve (pubblicato in rivista nel 1907, poi in volume nel 1908)
  • Kitty Tailleur (1908)
  • The Creators: A Comedy (1910)
  • The Combined Maze (1913)
  • The Three Sisters (1914)
  • Tasker Jevons: The Real Story (1916)
  • The Tree of Heaven (1917)
  • Mary Olivier: A Life (1919)
  • The Romantic (1920)
  • Mr Waddington of Wyck (1921)
  • Life and Death of Harriett Frean (1922)
  • Anne Severn and the Fieldings (1922)
  • A Cure of Souls (1924)
  • Arnold Waterlow: A Life (1924)
  • The Rector of Wyck (1925)
  • Far End (1926)
  • The Allinghams (1927)
  • History of Anthony Waring (1927)

Raccolte di racconti

  • Two Sides of a Question (1901)
  • The Return of the Prodigal (1914)
  • The Judgement of Eve and Other Stories (1914)
  • Uncanny Stories (1923)
  • Tales Told by Simpson (1930)
  • The Intercessor and Other Stories (1931)

Saggistica

  • A Defence of Idealism: Some Questions and Conclusions (1917)
  • The New Idealism (1922)

Poesie

  • Nakiketas and Other Poems (con lo pseudonimo di Julian Sinclair, 1886)
  • Essays in Verse (1892)
  • The Dark Night (1924)

Non fiction

  • The Three Brontës (1912)
  • A Journal of Impressions in Belgium (1915)

Opere tradotte in italiano

  • May Sinclair, La scoperta dell'assoluto e altre storie del mistero, traduzione di Cristina Cicognini, 8TTO EDIZIONI, 2021, p. 304, ISBN 978-8831263160.
  • May Sinclair, L'incrinatura nel cristallo e altre incredibili storie, Nilalienum Edizioni, 2020, p. 207.
  • May Sinclair, Vita e morte di Harriet Frean, Sellerio, 1997, p. 96, ISBN 978-8838913549.

Note

  1. ^ 'May Sinclair Society',https://maysinclairsociety.com/works/

Bibliografia

  • Daniele Trucco, La narrativa dell’aldilà. La funzione della memoria in tre casi di rappresentazione dell’oltre, in «Rivista di Studi Italiani», anno XXXIV, n. 2, 2016, pp. 432-441.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN42634131 · ISNI (EN0000 0001 1629 7038 · BAV 495/337544 · Europeana agent/base/70594 · LCCN (ENn50023565 · GND (DE118797387 · BNE (ESXX1574238 (data) · BNF (FRcb11924895z (data) · J9U (ENHE987007462856005171 · NDL (ENJA00550168

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia