Matteo LappoliMatteo Lappoli (Arezzo, 1450 – 1504) è stato un pittore italiano del periodo rinascimentale. BiografiaIl pittore si formò con Bartolomeo della Gatta ma la maggior parte dei suoi dipinti è scomparsa. Ve ne sono ancora alcuni ad Arezzo: nel refettorio dei Bernardini un San Bernardo, e per la chiesa di Santa Maria un San Sebastiano. Nel Museo statale è un affresco con la Vergine in adorazione del Bambino, del 1487, proveniente dal Palazzo Comunale e una tavola con la Madonna col Bambino tra Angeli. In Casentino, nella Propositura dei Santi Ippolito e Donato di Bibbiena è a lui attribuibile un interessante frammento di affresco con San Bernardino e San Giovanni Battista, resto di una composizione più ampia comprendente probabilmente la Madonna col Bambino al centro ed altri due Santi.[1] Testimonianze della sua opera si trovano anche in Mugello, nell'Oratorio della Beata Vergine Annunziata a Dicomano, con l'affresco dietro l'altare raffigurante l'Annunciazione del Signore. Anche suo figlio, Giovanni Antonio Lappoli, è stato un pittore. Note
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia