Mat 65
I Mat 65 furono un noto gruppo musicale di beat italiano provenienti dalla scena del Bergamobeat. StoriaIl gruppo nasce a Bergamo nel 1965 su iniziativa dei fratelli Arancio, studenti di origine siciliana (Mario a ragioneria e Gianbattista al liceo classico); la prima denominazione scelta è Vat 69, che viene cambiato per l'omonimia con un'azienda di whisky dapprima in Mat 69 e poi, scegliendo come numero l'anno di formazione del complesso, in quello definitivo di Mat 65. Dopo le prime esibizioni a livello locale, partecipano alla prima edizione del Torneo Rapallo Davoli, nel 1966, arrivando in finale e classificandosi al primo posto con l'esecuzione di For Miss Caulker di Eric Burdon, ottenendo così un contratto discografico con la Ri-Fi. Debuttano nello stesso anno con il loro primo 45 giri, La libertà/Ba ba ba ba-ba (entrambe due cover: La libertà di Last Train To Clarksville, incisa nello stesso anno anche da i Camaleonti, e Ba ba ba ba-ba di With A Girl Like You dei Troggs), seguito da Ma che ne sai/Un riparo per noi (Ma che ne sai è la cover di Black Is Black dei Los Bravos) e dall'album Arrivano i Mat 65. Nel 1967 vengono premiati con il Campidoglio d'Oro al teatro Sistina di Roma, e continuano l'attività discografica e dal vivo, con l'ingresso di Giò Locatelli e Mauro Pasotti, che avvicinano il gruppo al rhythm and blues. Partecipano anche all'incisione di alcuni dischi di altri artisti pubblicati dalla loro etichetta, tra cui l'album omonimo di Jonathan & Michelle. Ad ottobre dello stesso anno il gruppo si scioglie; Franco Orlandini entrerà dapprima in Franco & i Monaci, poi nelle Lunghe Storie, ed infine diventando arrangiatore e direttore d'orchestra per la Ariston. Formazione
DiscografiaAlbum in studio
Raccolta
45 giri
Partecipazioni
Note
Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia