Massiccio del Mischabel
Il massiccio del Mischabel è un massiccio montuoso delle Alpi svizzere, collocato in Svizzera, nel Canton Vallese, nella sezione Alpi Pennine, all'interno del Alpi del Mischabel e del Weissmies, tra i più importanti massicci montuosi alpini, il più alto a non trovarsi sulla catena principale alpina, contenendo ben 11 vette superiori ai 4.000 metri. Si trova tra la Mattertal (valle di Zermatt) e la Saastal (valle di Saas-Fee), a nord-est del Cervino e a nord-ovest del Monte Rosa, staccandosi da quest'ultimo presso lo Schwarzberghorn ed il colle sottostante lo Schwarzberg-Weisstor, prolungandosi poi verso nord e lasciando ad occidente la Mattertal e a oriente la Saastal, terminando a nord quando le due valli si congiungono per formare la Vispertal. ToponimoIl toponimo Mischabel deriva da un antico termine dialettale tedesco che significa forcone. Definizione e classificazioneIl Mischabel può essere definito in modo più o meno ampio. La presente definizione, in accordo con la SOIUSA, segue l'accezione più ampia. Altre definizioni lo fanno corrispondere al gruppo della SOIUSA chiamato Catena dei Mischabel in senso stretto. Secondo la SOIUSA il massiccio è quindi supergruppo delle Alpi Pennine ed ha la seguente classificazione:
SuddivisioneIl massiccio, secondo la SOIUSA, si suddivide in tre gruppi e due sottogruppi[1]:
Il massiccio dello Strahlhorn si trova a sud del Mischabeljoch; la catena dei Mischabel in senso stretto si trova tra il Mischabeljoch ed il Reidpass ed, infine, il gruppo del Balfrin-Gabelhorn si trova a nord del Reidpass. VetteLe vette principali del massiccio sono:
I 5 4000 che partendo dal Lenzspitze e passando per il Nadelhorn, lo Stecknadelhorn e l'Hohberghorn arrivano al Dürrenhorn prendono il nome di Nadelgrat. GhiacciaiDalle vette del massiccio scendono diversi ghiacciai. I principali sono: EscursionismoPer facilitare la salita alle vette e l'escursionismo di alta quota intorno al massiccio vi sono alcuni rifugi alpini:
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia