Massiccio Dolent-Argentière-Trient
Il Massiccio Dolent-Argentière-Trient è un massiccio montuoso delle Alpi del Monte Bianco[1]. Il massiccio interessa tre nazioni: la Svizzera, la Francia e l'Italia. La vetta principale è l'Aiguille d'Argentiere che raggiunge il 3.902 m. CollocazioneIl massiccio costituisce la parte nord-orientale delle Alpi del Monte Bianco. Si colloca in modo preponderante in territorio svizzero; abbastanza ampia è la porzione francese mentre è minima quella italiana. Limiti geograficiRuotando in senso orario i limiti geografici sono: Col Petit Ferret, Val Ferret, Ghiacciaio di Pré de Bar, Col du Dolent, Ghiacciaio d'Argentiere, Colle des Montets, torrente Eau Noire, fiume Trient, Rodano, Martigny, fiume Drance, fiume Drance de Bagnes, Sembrancher, fiume Drance d'Entremont, Orsières, fiume Drance de Ferret, Col du Petite Ferret. SuddivisioneClassificazione SOIUSA
Secondo la SOIUSA il Massiccio Dolent-Argentière-Trient è un supergruppo alpino con la seguente classificazione:
Secondo la SOIUSA il massiccio è suddiviso in tre gruppi e dieci sottogruppi[2]:
La Catena Dolent-Tour Noir-Argentière occupa la parte sud del massiccio; la Catena del Tour si trova nella parte centro-occidentale e, infine, il Massiccio del Trient si trova a nord. Vette![]() ![]() Le vette principali del massiccio sono:
Ghiacciai![]() I principali ghiacciai che contornano il massiccio sono:
Rifugi![]() I principali rifugi che si trovano nel massiccio sono:
Note
Bibliografia
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia