Marthú che ha visto il diavolo
Marthú che ha visto il diavolo è un film del 1921 diretto da Mario Almirante con protagonisti Franz Sala e Italia Almirante Manzini. TramaL'operaio Marthù, costretto ad andare a lavorare in terra straniera, è triste e preoccupato nel lasciare sola la moglie, di cui è innamoratissimo e geloso. Terribili pensieri gli si affacciano alla mente, compreso quello del tradimento. Il culmine viene raggiunto proprio alla vigilia del giorno in cui può riabbracciare la sua compagna e a niente giovano le buone parole di un amico, un fraterno compagno di lavoro. Fantasticando sulla fedelta della moglie, Marthù, seduto ad un tavolo di una modesta osteria, si addormenta e comincia a sognare. L'incubo è terribile: il tradimento della moglie, un gesto inconsulto, l'uxoricidio, la lama della ghigliottina che sta per abbassarsi... Ma a questo punto si risveglia: la gelida sensazione sul collo è la manina del suo figlio che, insieme alla madre, è venuto per riportarlo a casa. CriticaEdgardo Rebizzi in L'Ambrosiano del 5 aprile 1923: «[...] Raramente un soggetto è stato tanto adatto alla creazione cinematografica quanto questa fantasia notturna, lugubre, angosciosa ed appassionante; le scene figuranti la notte, tanto difficili da attenersi in cinema sono qui riprodotte in modo molto pregevole e pittoresco. Tutto il lavoro è svolto con molta abilità e signorilità di mezzi e ottima interpretazione di artisti. Conclusione: il pubblico e... anche la critica sono usciti da questo spettacolo divertiti e soddisfatti: è il più bell'elogio che si possa fare ad un film». Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia