Mario GastaldiMario Gastaldi (Bedizzole, 28 agosto 1903 – Pavia, 8 agosto 1973) è stato un editore e giornalista italiano. BiografiaMario Gastaldi, fondò una casa editrice a Milano nel 1924[1], ma iniziò la sua carriera di giornalista ed editore a Pavia al termine del primo conflitto mondiale con Il Seminatore, una rivista letteraria.[2] In seguito, Gastaldi collaborò con La Fionda e sostenne il movimento studentesco cattolico. Gastaldi fu anche caporedattore del quotidiano La Patria del Friuli, oltre ad essere direttore delle riviste Quaderni di poesia[3] e Rivista di Pavia. A partire dal 1927, Gastaldi iniziò a collaborare con Il Popolo di Brescia. Tra le sue pubblicazioni figurano: Scrittori del tormento[4] opera che raccoglie alcuni scritti di Italo Svevo, Sem Benelli ed Ettore Strinati. Dizionario delle scrittrici italiane contemporanee[5] e I doni dell'amore.[6] Fondatore e direttore del Giornale letterario nel 1948, fu anche consigliere nazionale dell'USPI (Unione Stampa Periodica Italiana).[7] La casa editrice Gastaldi cessò l'attività nel 1973 con la sua morte. Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia