Mario Borgoni

Fanciulla alla finestra, 1916.

Mario Borgoni (Pesaro, 24 luglio 1869Napoli, 1931 o '36[1]) è stato un pittore, illustratore, grafico, figurinista e pubblicitario italiano.[1][2]

Locandina sponsorizzatrice del Prestito nazionale: “Fuori dai Roveti della Guerra”.

Biografia

Vero nome Mariano, nacque a Pesaro, si trasferì nella città partenopea ove si sposò con l'amatissima Lilliana che gli diede due figli (Renato e Vittorio), e che usò come modella per molte sue opere, in particolare si ricorda il manifesto per la promozione del Prestito Nazionale. Studiò al Regio Istituto delle Belle Arti, dove fu allievo di Ignazio Perricci.[1] Più avanti vi insegnerà lui alla cattedra d'ornato.[1]

Si dedicò tanto alla pittura verista e di scena, ritraendo spesso donne, quanto alla cartellonistica da reclamo.[1][2]

Frequentò il pittore Domenico Morelli.[2]

Opere

Note

  1. ^ a b c d e f Borgoni Mario, su galleriarecta.it, Roma, Galleria Recta. URL consultato il 18 febbraio 2016.
  2. ^ a b c d e Borgoni Mario, in Dizionario degli artisti, Viareggio (Lucca), Istituto Matteucci. URL consultato il 18 febbraio 2016.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN99300767 · ISNI (EN0000 0000 7092 0241 · LCCN (ENno2013143938 · GND (DE1279121920 · BNF (FRcb16897933c (data)

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia