Marie TannæsMarie Katharine Helene Tannæs (Oslo, 19 marzo 1854 – Copenaghen, 20 febbraio 1939) è stata una pittrice norvegese. Marie Katharine Helene era la maggiore delle tre figlie del parroco Arne Christophersen Tannæs (1814-1879) e di Marie Udnæs (1822-1885). Fu il pittore paesaggista Christian Wexelsen, amico del padre di Marie, ad incoraggiarla a dedicarsi all'arte e probabilmente ad indirizzarla verso la pittura di paesaggi. Dal 1872 al 1874 frequentò la reale scuola di disegno ad Oslo[1] e in seguito la scuola di pittura di Knud Bergslien (Bergsliens Malerskole). Dal 1876 al 1883 fu allieva dello stesso Christian Wexelsen.[2] Dal 1884 al 1887 frequentò la scuola di pittura di Christian Krohg, Hans Heyerdahl e Erik Werenskiold, nel 1888 si trasferì a Parigi per frequentare l'Académie Colarossi con Gustave Courtois[3], a Parigi studiò con Erik Werenskiold e nel 1892 con Pierre Puvis de Chavannes. I paesaggi di Marie Tannæs sono prevalentemente primaverili o autunnali e spesso con cielo nuvoloso. Stile e tecnica sono influenzati da Erik Werenskiold, i motivi sono piccole sezioni di fiordi, foreste o tratti di fiumi, più rari i panorami ampi anche se fu proprio uno di questi, Fra Hoff ved Skøyen a farle ottenere una menzione d'onore all'Esposizione Universale di Parigi del 1889. All'esposizione universale di Parigi del 1900 ottenne una medaglia di bronzo e a quella di San Francisco del 1915 una medaglia di argento.[2] Tra i suoi motivi si trovano diverse aree geografiche della Norvegia ma in maggioranza si tratta della Norvegia orientale e dei dintorni di Oslo, sia aree urbane sia le campagne intorno al fiordo di Oslo e il fiume Akerselva. La famiglia materna possedeva la fattoria di Vøienvolden[4] dove Marie aveva trascorso del tempo da bambina e che dopo la fine del secolo divenne uno dei suoi soggetti preferiti, tra le opere più rappresentative vi è Senhøstes (Tardo autunno, 1896). Dal 1890 si trasferì in Danimarca. Nel 1898 fece un viaggio di studio in Italia presso la pittrice Signe Scheel e nel 1901-02 un altro viaggio di studio la portò in Sicilia a Taormina presso il pittore e illustratore Severin Segelcke.[2] Dal 1914 al 1922 fu membro del consiglio di amministrazione del Kunstforening di Oslo.[2] Opere di Marie si trovano alla galleria nazionale di Oslo, nei musei di Bergen, Trøndelag e Stavanger, al museo cittadino di Oslo e al palazzo reale. Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia