Maria Cristina Caretta
Maria Cristina Caretta (Thiene, 11 gennaio 1964) è una politica italiana. BiografiaÈ stata presidente nazionale dal 2002 al 2009 della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane (CONF.A.V.I.) e fondatrice della Fondazione per la Cultura Rurale Onlus. Ha inoltre lavorato come assistente al Parlamento Europeo dell'on. Sergio Berlato[1] e come consigliere per le politiche venatorie del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali dei governi Berlusconi II e II Gianni Alemanno.[2] Attività politicaAlle elezioni politiche del 2013 l'Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale stringe un accordo con Fratelli d'Italia[3], ottenendo per Caretta il secondo posto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Veneto 1, senza tuttavia raggiungere l'elezione.[4] Alle elezioni politiche del 2018 viene eletta deputata nel collegio uninominale Veneto 2 - 07 (Schio) per la coalizione di centrodestra (in quota Fratelli d’Italia) con il 50,84% dei voti, superando Luca Canale del Movimento 5 Stelle (23,87%) e Simone Cecchetto del centrosinistra (18,73%).[5][6] Nella XVIII legislatura della Repubblica è stata componente della 13ª Commissione Agricoltura.[7] Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidata alla Camera nel collegio uninominale Veneto 2 - 05 (Vicenza), sostenuta dalla coalizione di centro-destra in quota Fratelli d'Italia, venendo rieletta a Montecitorio col 56,27% dei voti e superando nettamente più del doppio rispetto al principale candidato del centro-sinistra Diego Zaffari (22,26%)[8]. Nella XIX legislatura è vicepresidente della 13ª Commissione Agricoltura[7] e componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia