Mare Smythii
Il mare Smythii (mare di Smyth) è un mare situato nei pressi dell'equatore della Luna, sull'emisfero del satellite sempre rivolto verso la Terra, nella sua parte più prossima al bordo orientale del disco. EtimologiaIl mare Smythii è stato così battezzato nel 1935, in onore dell'astronomo britannico William Henry Smyth. Il nome è stato ufficializzato dall'Unione astronomica internazionale. GeologiaIl bacino in cui il mare è collocato risale all'era geologica del Pre-Nettariano, mentre le strutture circostanti risalgono al Nettariano. Il materiale che compone il fondo del mare consiste di basalto particolarmente poco riflettente, e risale all'Eratosteniano (nella sua parte superficiale) e all'Imbriano superiore (appena più in profondità). DintorniPoco a nord del mare è situato il cratere Neper, parte del confine occidentale del mare Marginis. A nordovest del mare, nelle sue immediate adiacenze, sono visibili i crateri Schubert e Schubert B. Il cratere particolarmente scuro visibile all'estremità meridionale del mare Smythii, ricoperto da materiale proveniente dallo stesso mare, è noto come cratere Kästner. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia