Marcolino del Carmelo Benavente
Marcolino del Carmelo Benavente (San Antonio de Areco, 17 agosto 1845 – San Juan, 28 settembre 1910) è stato un vescovo cattolico argentino. BiografiaAbbracciò giovanissimo la vita religiosa tra i frati domenicani del convento di Buenos Aires e, appena diciottenne, emise la sua professione il 13 gennaio 1864. Fu ordinato prete e si distinse nella predicazione: fondò il collegio Lacordaire.[1] Fu vescovo di San Juan dal 1899 alla morte.[1] Operò per la composizione del conflitto sorto per questioni di confine tra Argentina e Cile e, per celebrare la ritrovata pace sancita nel 1902 dalla firma dei Patti di maggio, promosse la realizzazione del Cristo Redentore delle Ande,[1] inaugurato nel 1904. Nel 1905 fondò, con Teresa Sánchez de Agüero, la congregazione delle suore della Sacra Famiglia di Nazareth,[1] dette nazarene. Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia