Marco Emilio Paolo
Marco Emilio Paolo [1] (latino : Marcus Aemilius Paullus) (fl. IV secolo a.C.) è stato un politico e generale romano. BiografiaFu eletto console nel 302 a.C. con Marco Livio Denter[2]. Durante il consolato, Gaio Giunio Bubulco Bruto fu nominato dittatore, per far fronte ad una sollevazione degli Equi[2]. Successivamente Emilio affrontò presso Thurii lo spartano Cleonimo, che con la sua flotta presidiava il golfo di Taranto[3]. «Nello stesso anno una flotta greca agli ordini dello spartano Cleonimo approdò sulle coste italiche, andando a occupare la città di Turie nel territorio dei Sallentini. Fu inviato ad affrontarlo il console Emilio, che mise in fuga Cleonimo con un'unica battaglia, costringendolo a trovare riparo sulle navi.» Nel 301 a.C. fu magister equitum del dittatore Marco Valerio Corvo; mentre il dittatore si trova a Roma per consultare gli aruspici, Marco Emilio Paolo fu attirato in un'imboscata e sconfitto in battaglia dagli etruschi [4]. Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia