Marcello Argilli (Roma, 9 aprile 1926 – 14 ottobre 2014[1]) è stato un giornalista e scrittore italiano di libri per la gioventù.
Biografia
Dopo la laurea in Giurisprudenza, molti viaggi e svariati lavori, si dedicò alla letteratura giovanile, sperimentando tutte le forme di narrativa per ragazzi: soggetti di fumetti e di cartoni animati, oltre a sceneggiature di programmi televisivi come Giocagiò. Fu autore di numerosi romanzi di successo, tra i quali Vacanze col padre, Marta quasi donna e Il mondo di Malù.
Il suo libro più conosciuto è Ciao, Andrea del 1971. Assieme a Gianni Rodari redasse il famoso settimanale per ragazzi Il Pioniere della Associazione Pionieri d'Italia, e il Pioniere dell'Unità, dove creò il popolare personaggio Atomino, disegnato da Vinicio Berti.
Scrisse tra il 1967 e il 1970 una serie di 21 racconti sulla rivista Pioniere Noi Donne.[2]
Opere
- L'altare Nero[3]
- Il Sommergibile Innamorato[4]
- Le avventure di Chiodino[5]
- Atomino[6]
- Le dieci città (1970)
Note
- ^ E’ morto Marcello Argilli, compagno di strada e grande narratore, su Sinistra Ecologia Libertà, 15 ottobre 2014. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ Pioniere Noi Donne, su ilpioniere.org.
- ^ Marcello Argilli, L'altare nero, 2022, ISBN 979-12-5963-013-1, OCLC 1312640840. URL consultato il 6 aprile 2023.
- ^ Marcello Argilli, Il sommergibile innamorato, Fabbri.
«EAN: 2560005048380»
- ^ Marcello Argilli, Le avventure di Chiodino, Giunti, 1994, ISBN 88-09-00978-9, OCLC 797911833. URL consultato il 6 aprile 2023.
- ^ Marcello Argilli, Atomino, illustrazioni di Vinicio Berti, Morano società Editrice, 1968, pp. 157.
«EAN: 2564478292582»
Collegamenti esterni
- Bibliografia italiana di Marcello Argilli, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Marcello Argilli, su Fondazione Franco Fossati.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcello Argilli, su IMDb, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (DE, EN) Marcello Argilli, su filmportal.de.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- MARCELLO ARGILLI. Scrittore e giornalista, vive a Roma, dove è nato, dal 1926, su rodaricentrostudiorvieto.org. URL consultato il 25 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).
- Tratti biografici con particolare riferimento alla sua produzione letteraria, su rodaricentrostudiorvieto.org. URL consultato il 25 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2010).
- Archivio di Marcello Argilli, su rodaricentrostudiorvieto.org. URL consultato il 25 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2010).