Marcantonio Bragadin (ammiraglio)
Marcantonio Bragadin (Roma, 6 ottobre 1906[1] – Roma, 11 giugno 1986) è stato un ammiraglio, saggista e sceneggiatore italiano. Prestò servizio nella Regia Marina e nella Marina Militare italiane e, negli anni 1950, fu autore di libri e sceneggiature di film storici. BiografiaOltre ad occuparsi di argomenti specialistici fece opera di divulgazione scrivendo nel 1949 il libro Che ha fatto la Marina? 1940-45, per portare all'attenzione del grande pubblico le vicende della Regia Marina durante gli eventi bellici delle quali per ragioni di censura era stata impedita la divulgazione[2]; il libro venne concepito nel 1942 quando prestava servizio a Supermarina e dopo la lunga lavorazione pubblicato insieme a statistiche che illustrano e sintetizzano le operazioni belliche. Marcantonio Bragadin era discendente del nobile militare veneziano Marcantonio Bragadin, martirizzato dopo essersi arreso al termine di una lunga ed eroica resistenza ai turchi guidati da Lala Mustafa Pascià nell'assedio di Famagosta del 1570-1571. Opere
FilmografiaPartecipò a diversi film italiani di argomento bellico del secondo dopoguerra come sceneggiatore, ispettore di produzione, consulente ed anche aiuto-regista:
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia