Marble (KDE)
Marble è un applicativo libero e open source per la visualizzazione di carte geografiche sviluppato all'interno del progetto KDE, è utilizzabile su sistemi operativi compatibili con Qt4. Marble è progettato in un'ottica di elevata flessibilità tale da consentire di integrarlo facilmente in altri programmi, fornendo così, per esempio, funzionalità di geolocalizzazione a digiKam, un gestore di fotografie per KDE. Si pianifica la possibilità di esecuzione anche senza l'accelerazione hardware e la possibilità di essere esteso utilizzando OpenGL. CaratteristicheConsente di esplorare differenti corpi celesti come Terra, Luna, Marte e Venere. Per quanto riguarda la Terra sono disponibili differenti mappe:
Ogni corpo celeste può essere visualizzato con differenti proiezioni:
Ogni proiezione è navigabile con l'ausilio del mouse, cliccando e trascinando per spostare la visualizzazione e ruotando la rotella di scorrimento per variare l'ingrandimento. La navigazione tra le località è agevolata da un elenco alfabetico delle stesse o dall'utilizzo di una casella di ricerca. È possibile misurare la distanza tra due località aggiungendo con il mouse due punti di misura e visualizzare la copertura nuvolosa attuale od osservare l'alternarsi di giorno e notte sul pianeta selezionato e lo spostamento delle stelle a seconda della data e dell'ora, variabili a piacere. Per ogni località è disponibile l'accesso al relativo articolo di Wikipedia, se presente. Altra integrazione con servizio online è la visualizzazione di fotografie provenienti da Flickr relative ai luoghi visualizzati. Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia