Maoyū Maō Yūsha (まおゆう魔王勇者? lett. "Maoyuu, il Re dei Demoni, l'Eroe"), conosciuta anche come Archenemy and Hero (lett. "L'Eroe e l'Arcinemico"), è una serie di light novel scritta da Mamare Touno e illustrata da Keinojou Mizutama e toi8, inizialmente postata su 2channel nel 2009. Enterbrain ha poi pubblicato la serie in light novel dal 2010, illustrata da Keinojou Mizutama e toi8 e conclusasi nel 2012 in cinque volumi in tutto, vendendo più di 450 000 copie[2]. Dalla serie sono stati tratti diversi manga e un anime, prodotto dalla Arms e andato in onda dal 5 gennaio al 30 marzo 2013.
A fine gennaio del 2015 è uscita in Italia una traduzione di uno dei manga, con il titolo Maoyu. Il re dei demoni e l'eroe, pubblicata da Planet Manga. Al 16 novembre 2017 sono stati pubblicati tutti i 18 volumi con cadenza bimestrale.
Trama
La serie è ambientata in un mondo tipicamente fantasy, dove umani e demoni sono da tempo in guerra. La storia comincia quando il grande combattente degli umani, l'Eroe, riesce a raggiungere la sala del trono del Re dei Demoni, con lo scopo di ucciderlo e riportare la pace. Ma anziché combattere, il Re (rivelatosi in realtà una fanciulla) spiazza l'Eroe, proponendogli di diventare suo alleato e spiegandogli come un'improvvisa fine della guerra in seguito alla sua morte porterebbe invece caos e nuove guerre interne nel mondo degli umani, in quanto privi di un obiettivo comune da lottare. Senza contare che la guerra ha permesso un miglioramento dell'economia, nella produzione di beni e dei progressi tecnologici. E la stessa cosa vale per il mondo dei demoni. Convinto dalle sue parole (e dai dati forniti!), l'Eroe decide di unire le forze con il Re e continuare la guerra, ideando nel frattempo assieme a un piano che porti prosperità e pace ai due mondi.
Altri nomi: Studiosa Cremisi, Occhi di Rubino. È il 43º re dei demoni che governa il mondo demoniaco, scelta dalla stella cremisi. Il marchio reale lo ha impresso nel petto.
L'opera è nata originariamente come web novel pubblicata da Mamare Touno su 2channel nel 2009. Nel 2010 il game designer Shōji Masuda ha contatto l'autore su Twitter e ciò ha portato alla creazione di un progetto per pubblicare commercialmente la serie come light novel, eliminando di conseguenza i capitoli della web novel da Internet[4][5]. Masuda ha agito come supervisore alla pubblicazione, con Atsushi Yamakita e Hiromi Hosoe che hanno assunto entrambi il ruolo di direttore dell'ambientazione, Atsushi Yamakita ha fornito una consulenza aggiuntiva sulla creazione della mappa, toi8 ha fornito le illustrazioni e infine Keinojō Mizutama ha curato il character design.
I diritti della serie sono quindi stati acquistati da Enterbrain che ne ha pubblicato un totale di 5 volumi dal 29 dicembre 2010[6] al 22 dicembre 2012[7][8] a cui ne aggiungono 3 di storie secondarie usciti tra il 31 ottobre 2011[9] e il 22 dicembre 2012[10]. Le illustrazioni sono ad opera di Keinojou Mizutama e toi8.
Copertina del secondo volume dell'edizione italiana del secondo manga, raffigurante il protagonista Eroe
Un adattamento manga intitolato Maoyū Maō Yūsha: Oka no mukō e (まおゆう魔王勇者~丘の向こうへ~?) e disegnato da Hiro Touge è stato serializzato dal 19 maggio 2011 al 19 agosto 2014 sulla rivista Champion Red edita da Akita Shoten. I capitoli sono stati raccolti in 8 volumi tankōbon pubblicati dal 20 settembre 2011[16] al 19 settembre 2014[17].
Un secondo adattamento dal titolo Maoyu - Il Re dei Demoni e l'Eroe (まおゆう魔王勇者 「この我のものとなれ、勇者よ」「断る!」?, Maoyū Maō Yūsha `Kono ware no mono to nare, yūsha yo' `Kotowaru!') disegnato da Akira Ishida è stato serializzato dal 26 aprile 2011 al 26 aprile 2016 sulla rivista Comp Ace edita da Kadokawa Shoten. I capitoli sono stati raccolti in 18 volumi tankōbon pubblicati dal 24 agosto 2011[18] al 26 agosto 2016[19]. In Italia la serie è stata pubblicata da Panini Comics sotto l'etichetta Planet Manga nella collana Manga Icon dal 24 gennaio 2015[20] al 16 novembre 2017[21].
Un terzo adattamento intitolato Maoyū Maō Yūsha (まおゆう魔王勇者?) e disegnato da You Asami è stato serializzato dal 24 giugno 2011 all'11 novembre 2016 sulla rivista Famitsu Comic Clear edita da Enterbrain. I capitoli sono stati raccolti in 8 volumi tankōbon pubblicati dal 15 novembre 2011[22] al 15 dicembre 2016[23].
Un manga 4-koma dal titolo Maoyū 4-koma: Muitemasen yo, Maō-sama! (まおゆう4コマ 「向いてませんよ、魔王様」?) e disegnato da Ronchi Nanatsumu è stato serializzato dal 29 giugno 2011 al 2 ottobre 2014 sulla rivista Magi-Cu edita da Enterbrain. I capitoli sono stati raccolti in 3 volumi tankōbon pubblicati dal 24 marzo 2012[24] al 25 ottobre 2014[25]. Questa serie rappresenta personaggi e eventi della trama principale in maniera umoristica.
Un manga spin-off intitolato Maoyū Maō Yūsha gaiden: Madoromi no onna mahōtsukai (まおゆう魔王勇者 外伝 まどろみの女魔法使い?) e disegnato da Taiki Kawakami è stato serializzato dal 26 novembre 2011 al 25 marzo 2014 sulla rivista Monthly Shōnen Sirius edita da Kōdansha. I capitoli sono stati raccolti in 7 volumi tankōbon dal 9 maggio 2012[26] al 9 maggio 2014[27]. La serie narra una storia secondaria con protagonista una ragazza mago di nome Madoromi.
Un'antologia manga scritta e disegnata da vari autori, Maoyū Maō Yūsha: Comic Anthology (まおゆう魔王勇者 コミックアンソロジー?, Maoyū Maō Yūsha Komikku Ansorojī), è stato pubblicato in un unico volume tankōbon il 20 maggio 2013[28].
Un adattamento anime diretto da Takeo Takahashi e prodotto da Arms[79] è stato trasmesso in Giappone dal 5 gennaio al 30 marzo 2013 su Tokyo MX per un totale di 12 episodi[3]. La sceneggiatura è scritta da Naruhisa Arakawa mentre la colonna sonora è composta da Takeshi Hama. Le sigle sono rispettivamente Mukaikaze (向かい風?) di Yohko (apertura) e Unknown Vision di Akino Arai (chiusura). Crunchyroll ha pubblicato la serie sottotitolata in inglese[80]. Sentai Filmworks ha acquisito i diritti per il Nord America[81] mentre Madman Entertainment per l'Australia[82].
"Diventa mio, Eroe!" "Mi rifiuto!" 「「この我のものとなれ、勇者よ」「断る!」」 - Kono ware no mono to nare, yūsha yo. Kotowaru!
5 gennaio 2013
2
Per favore rendici umani 「わたしたちをニンゲンにしてください」 - Watashitachi o ningen ni shitekudasai
12 gennaio 2013
3
Dove sei stato? 「いままでどこほっつき歩いていたのよ!」 - Ima made doko hottsuki aruite ita no yo!
19 gennaio 2013
4
Se ciò accade, darò un morso all'eroe! 「そんなことになったら勇者に噛みついてやる!」 - Sonna koto ni nattara yūsha ni kamitsuiteyaru!
26 gennaio 2013
5
Hai un buon profumo, Re dei Demoni. E mi sento sicura tra le tue braccia, Eroe 「魔王っていい匂いだな」「勇者の腕の中はほっとする」 - Maou tte ii nioida na. Yūsha no ude no naka wa hotto suru
Tornerò presto. Ci rivedremo presto. 「すぐに戻れる、すぐにまた会えるさ」 - Sugu ni modoreru. Sugu ni mata aeru sa.
16 febbraio 2013
8
Prendi questa spada, mio signore 「剣を取って、我が主」 - Tsurugi o totte, waga aruji
23 febbraio 2013
9
Sono umano 「わたしは“人間”だからっ」 - Watashi wa "ningen" dakara
2 marzo 2013
9.5
C'è di più in questa storia oltre alla carne inutile! 「この物語は、駄肉だけではないのじゃ!」 - Kono monogatari wa, da niku dake dewanai no ja!
9 marzo 2013
10
Quindi i loro piani si stanno finalmente realizzando? 「あの人が置いた布石が、いよいよ意味を持ってくるのか」 - Ano hito ga oita fuseki ga, iyoiyo imi o motte kuru no ka
16 marzo 2013
11
Distruggo e uccido, senza creare nulla 「壊したり殺したりするばっかりで、何にも作ってないから」 - Kowashitari koroshitari suru bakkari de, nannimo tsukuttenaikara
23 marzo 2013
12
"Sono tornata, mio Eroe" "Dormi troppo, mio Re dei Demoni". 「「待たせたな、わたしの勇者」「寝坊しすぎだ、おれの魔王」」 - Mata seta na, watashi no yūsha. Nebō shi sugida, ore no maō.