Manzanarre
Il Manzanarre (AFI: /manʣaˈnarre/[1]; in spagnolo Manzanares, pronuncia /manθaˈnaɾes/) è un fiume spagnolo che nel suo corso attraversa la capitale Madrid. CorsoLe sorgenti del fiume si trovano nella Sierra de Guadarrama. Il primo tratto scorre all'interno del Parque Regional de la Cuenca Alta del Manzanares, una riserva naturale. Il Manzanarre si dirige in direzione sud-est e tocca la città medievale di Manzanares el Real, dove forma il bacino di Santillana, una delle più importanti risorse idriche di Madrid. Il fiume quindi prosegue verso sud, entrando nel Monte del Pardo, una foresta protetta, di proprietà della città di Madrid. Il fiume scorre in parte canalizzato all'interno delle aree urbanizzate della capitale in parte rinaturalizzato nell'area del parco urbano del Madrid Río; vi passa nella parte occidentale e il tratto più a sud costituisce il confine tra il centro della città e i sobborghi di Carabanchel e Usera, situati a sud-ovest. Passa dove prima era situato lo stadio Vicente Calderón, della squadra di calcio dell'Atlético de Madrid, demolito nel luglio 2020. Lasciata Madrid nel suo punto più meridionale, il fiume si dirige a est, toccando il quartiere di Perales del Río (municipio di Getafe), e la città di Arganda del Rey; infine si getta nello Jarama, un affluente del Tago, al termine dei suoi 92 km. Importanza storica
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia