Manchester Trophy 1997 - Singolare

Manchester Trophy 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Oscar Burrieza-Lopez
FinalistaItalia (bandiera) Stefano Pescosolido
Punteggio7-6, 2-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Manchester Trophy 1997.

Il singolare del torneo di tennis Manchester Trophy 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Oscar Burrieza-Lopez che ha battuto in finale Stefano Pescosolido 7-6, 2-6, 6-1.

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Dick Norman (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson (quarti di finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Mark Petchey (semifinali)
  4. Regno Unito (bandiera) Andrew Richardson (primo turno)
  1. Israele (bandiera) Raviv Weidenfeld (primo turno)
  2. Nuova Zelanda (bandiera) Alistair Hunt (quarti di finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford (semifinali)
  4. Spagna (bandiera) Oscar Burrieza-Lopez (Campione)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
8 Spagna (bandiera) Oscar Burrieza-Lopez 7 2 6
Italia (bandiera) Stefano Pescosolido 6 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Belgio (bandiera) Dick Norman 7 7
 Francia (bandiera) Pierre Bouteyre 6 5 1  Belgio (bandiera) Dick Norman 7 6
 Australia (bandiera) Sebastien Swierk 7 6  Australia (bandiera) Sebastien Swierk 5 3
 Francia (bandiera) C Buscaglione 5 0 1  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 4 3
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee 2 6 7 8  Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez 4 6 6
 Regno Unito (bandiera) Luke Milligan 6 2 6  Regno Unito (bandiera) Martin Lee 3 3
8  Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez 7 6 8  Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez 6 6
 Regno Unito (bandiera) Nick Gould 5 1 8  Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez 6 6
3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 6 6 3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 2 2
 Australia (bandiera) Toby Mitchell 4 4 3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 6 6
 Austria (bandiera) Julian Knowle 4 6 6  Austria (bandiera) Julian Knowle 3 3
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman 6 4 3 3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 7 3 6
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado 7 6  Italia (bandiera) Mosè Navarra 5 6 3
 Regno Unito (bandiera) Colin Beecher 6 3  Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado 3 2
 Italia (bandiera) Mosè Navarra 4 6 7  Italia (bandiera) Mosè Navarra 6 6
5  Israele (bandiera) Raviv Weidenfeld 6 4 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Nuova Zelanda (bandiera) Alistair Hunt 5 6 7
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan 7 4 6 6  Nuova Zelanda (bandiera) Alistair Hunt 7 6 7
 Australia (bandiera) Mark Draper 7 6  Australia (bandiera) Mark Draper 6 7 6
 Nuova Zelanda (bandiera) Steven Downs 6 4 6  Nuova Zelanda (bandiera) Alistair Hunt 6 2 4
 Italia (bandiera) S Pescosolido 6 4 7  Italia (bandiera) S Pescosolido 4 6 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard 3 6 6  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 6
 Australia (bandiera) James Holmes 7 2 6  Australia (bandiera) James Holmes 0 4
4  Regno Unito (bandiera) A Richardson 6 6 4  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 6
7  Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford 6 3 7 7  Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford 0 2
 Israele (bandiera) Noam Behr 3 6 6 7  Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford 6 7 6
 Regno Unito (bandiera) Tom Spinks 4 7 6  Regno Unito (bandiera) Tom Spinks 7 5 2
 Regno Unito (bandiera) Nick Weal 6 6 4 7  Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford 6 6 6
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard 6 6 2  Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson 7 3 2
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 3 2  Sudafrica (bandiera) Chris Haggard 5 5
2  Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson 1 7 6 2  Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson 7 7
 Svizzera (bandiera) Filippo Veglio 6 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia