Malcolm, conte di Atholl
Máel Coluim mac Mathad, anglicizzato in Malcolm, conte di Atholl (... – prima del 1198), è stato un nobile scozzese. BiografiaPochissimo è noto della vita di Malcolm, uno dei primi signori gaelici di Atholl. Era probabilmente un figlio o comunque un parente di Matad, conte di Atholl, ed è citato come testimone al completamento della cattedrale di Durham negli anni 1130.[1] Divenne conte di Atholl probabilmente tra il 1152 e il 1154, quando si crede che Matad sia morto, tesi avvalorata anche da concessioni fatte dai sovrani Davide I e Malcolm IV di Scozia in cui Malcolm di Atholl appare già come conte.[1] L'ultima sua menzione certa in vita è del 1189, quando è citato in un documento redatto per re Guglielmo I di Scozia.[1] Morì certamente prima del 1198, quando il figlio Henry era già conte di Atholl.[1] DiscendenzaMalcolm di Atholl si sposò due volte. Il nome della prima moglie è sconosciuto, ma da essa ebbe tutti o comunque la maggior parte dei suoi figli:[1]
Rimasto vedovo attorno al 1180, si risposò con Hextilda di Tynedale, discendente di re Donald III di Scozia, legando così la sua famiglia al casato dei Dunkeld. Non è noto se da questa unione nacquero figli o se alcuni dei precedenti fossero in realtà frutto di questo secondo matrimonio.[1] Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia