Malandro

Il Malandro è un termine portoghese per una persona con uno stile di vita che tende all'ozio o all’azzardo (detto malandragem, in italiano malandraggine), di una persona che vive di espedienti che sfociano anche nell'illecito e che viene tradizionalmente celebrato nelle canzoni di samba[1]. Lo stereotipo del personaggio "malandro" nasce nella prima metà del XX secolo. L’origine della parola “malandro” deriva dal termine italiano “malandrino”.

Personaggi malandri

Note

  1. ^ "Popular cinema in Brazil, 1930–2001", by Stephanie Dennison, Lisa Shaw, 2004, ISBN 0-7190-6499-6, section "Malandragem and jeitinho"

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia