Luigi Oggioni
Luigi Oggioni , all'anagrafe Luigi Paolo Alcibiade (Caltanissetta , 20 marzo 1892 – Roma , 22 dicembre 1979 ), è stato un magistrato italiano .
Nato da Carlo e da Ida Bellorini, entrambi comaschi,[ 1] [ 2] è stato procuratore generale nella Repubblica di Salò .[ 3]
Successivamente diventa Primo presidente della Corte di cassazione dal 6 ottobre 1959 al 20 marzo 1962.[ 4]
Venne quindi nominato giudice della Corte costituzionale dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat il 16 agosto 1966 e ha giurato il 29 settembre 1966.
È stato nominato vicepresidente della Corte il 15 luglio 1975 dal presidente Francesco Paolo Bonifacio . È cessato dalla carica il 29 settembre 1978 .[ 5]
È stato presidente del 188 distretto di Roma ovest del Rotary .[ 6]
È morto a Roma il 22 dicembre 1979 .[ 7]
Onorificenze
Note
^ Albero Genealogico , su familysearch.org .
^ Atto di nascita , su dl.antenati.san.beniculturali.it .
^ Giuseppe Volpe, Storia costituzionale degli italiani: II. Il popolo delle scimmie (1915-1945) , G. Giappichelli, 8 maggio 2015, pp. 207–, ISBN 978-88-348-6096-0 .
^ Francesco Barbagallo, Storia dell'Italia repubblicana: (2v.) L'Italia nella crisi mondiale. L'ultimo ventennio , G. Einaudi, 1997.
^ Sito web della Corte costituzionale: note biografiche vicepresidente.
^ (EN ) Rotary International, The Rotarian , Rotary International, 1964-08, p. 43. URL consultato l'8 agosto 2023 .
^ Corte di Cassazione - Primi Presidenti nella storia , su www.cortedicassazione.it . URL consultato l'8 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2023) .
^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Altri progetti