Luigi Durand de la Penne (1838)
Luigi Felice Giuseppe Mario Durand de la Penne, marchese e signore de la Penne e Chandol, Ubraye, Fugeiret, Saint Bênoit (Nizza, 23 febbraio 1838 – La Penne, 25 agosto 1921), è stato un generale e politico italiano. BiografiaEntrò giovanissimo all'accademia militare di Torino e nel 1857 divenne ufficiale del Genio. Dopo aver preso parte all'assedio di Gaeta nel 1861 e alla seconda e alla terza guerra d'indipendenza, venne nominato nel 1878 capo servizio direttore del Genio militare di Roma e qui progettò l'Ospedale militare del Celio [1] e promosse il restauro di Castel Sant'Angelo. Divenne maggior generale nel 1887. Promosso tenente generale divenne ispettore generale dell'Arma del genio dal luglio 1897 al febbraio 1906 [2]. Nel 1900 fu nominato senatore del Regno. Morì a La Penne, villaggio delle Alpi Marittime francesi, antico feudo di famiglia. OnorificenzeCiviliMIlitariNoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia