Louis Paulsen![]() Louis Paulsen (Blomberg, 15 gennaio 1833 – Blomberg, 18 agosto 1891) è stato uno scacchista tedesco.
La variante Paulsen della Siciliana.
BiografiaNel ventennio dal 1860 al 1880 era tra i cinque giocatori più forti del mondo. Era fratello più giovane di Wilfried Paulsen (1828 – 1901), anch'egli un forte maestro di scacchi. Fu uno dei primi a formulare i concetti del gioco posizionale, sostenendo che un attacco non può avere successo se la posizione non lo permette, sempre che il difendente non commetta degli errori. Le sue idee furono accolte e portate avanti da Wilhelm Steinitz, anch'egli sostenitore della scorrettezza di molti degli attacchi brillanti così in voga a quei tempi, e dell'importanza del gioco di difesa. Uno dei più grandi ammiratori di Louis Paulsen fu Aaron Nimzowitsch, che riteneva le sue idee molto più avanzate rispetto a quelle dei suoi contemporanei. Principali risultati:
Louis Paulsen, al pari di Paul Morphy, era un fortissimo giocatore di scacchi alla cieca. Riusciva a giocare fino a dieci partite in simultanea alla cieca con ottimi risultati.[1] ![]() Contributi alla teoria delle aperturePaulsen era un eminente teorico ed analista. Le sue ricerche erano indirizzate soprattutto alla difesa dai gambetti in voga ai suoi tempi, come il gambetto Evans e il gambetto Kieseritzky.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia