Lotto- Westel 900 Budapest Open 1998 - Doppio

Lotto- Westel 900 Budapest Open 1998
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Francia (bandiera) Alexandra Fusai
VincitoriSpagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
FinalistiRomania (bandiera) Cătălina Cristea
Argentina (bandiera) Laura Montalvo
Punteggio4–6, 6–1, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Lotto- Westel 900 Budapest Open 1998 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1998.

Amanda Coetzer e Alexandra Fusai erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale 4–6, 6–1, 6–1 Cătălina Cristea e Laura Montalvo.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Paola Suárez (campionesse)
  2. Romania (bandiera) Cătălina Cristea / Argentina (bandiera) Laura Montalvo (finale)
  3. Bulgaria (bandiera) Svetlana Krivencheva / Rep. Ceca (bandiera) Eva Melicharová (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Laura Golarsa / Sudafrica (bandiera) Liezel Horn (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
 Argentina (bandiera) P Suárez
6 6
 Spagna (bandiera) E Bes Ostariz
 Ungheria (bandiera) K Marosi
0 1 1  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
 Argentina (bandiera) P Suárez
6 6
 Jugoslavia (bandiera) S Načuk
 Austria (bandiera) P Wartusch
6 1 6  Jugoslavia (bandiera) S Načuk
 Austria (bandiera) P Wartusch
1 0
 Francia (bandiera) J Halard-Decugis
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
3 6 4 1  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
 Argentina (bandiera) P Suárez
6 6
4  Italia (bandiera) L Golarsa
 Sudafrica (bandiera) L Horn
6 4 6 4  Italia (bandiera) L Golarsa
 Sudafrica (bandiera) L Horn
3 3
 Ungheria (bandiera) P Gaspar
 Francia (bandiera) A-G Sidot
4 6 3 4  Italia (bandiera) L Golarsa
 Sudafrica (bandiera) L Horn
6 6
WC  Ungheria (bandiera) Z Gubacsi
 Ungheria (bandiera) R Kuti-Kis
6 6 WC  Ungheria (bandiera) Z Gubacsi
 Ungheria (bandiera) R Kuti-Kis
4 2
Q  Ungheria (bandiera) E Doman
 Ungheria (bandiera) A Piski
4 3 1  Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
4 6 6
 Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
 Germania (bandiera) B Rittner
2  Romania (bandiera) Cătălina Cristea
 Argentina (bandiera) Laura Montalvo
6 1 1
 Francia (bandiera) N Dechy
 Francia (bandiera) L Ghirardi
w/o  Francia (bandiera) N Dechy
 Francia (bandiera) L Ghirardi
6 6
 Russia (bandiera) E Kulikovskaja
 Slovacchia (bandiera) K Studeníková
2 1 3  Bulgaria (bandiera) S Krivencheva
 Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
4 2
3  Bulgaria (bandiera) S Krivencheva
 Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
6 6  Francia (bandiera) N Dechy
 Francia (bandiera) L Ghirardi
2 6 1
 Italia (bandiera) S Cecchini
 Germania (bandiera) W Probst
4 1 2  Romania (bandiera) C Cristea
 Argentina (bandiera) L Montalvo
6 2 6
 Italia (bandiera) S Farina
 Francia (bandiera) S Testud
6 6  Italia (bandiera) S Farina
 Francia (bandiera) S Testud
3 3
 Ungheria (bandiera) V Csurgo
 Slovenia (bandiera) T Križan
3 5 2  Romania (bandiera) C Cristea
 Argentina (bandiera) L Montalvo
6 6
2  Romania (bandiera) C Cristea
 Argentina (bandiera) L Montalvo
6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia