Los Angeles Open 1973 - Doppio

Los Angeles Open 1973
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
FinalistiStati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Los Angeles Open 1973.

Il doppio del torneo di tennis Los Angeles Open 1973, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Jan Kodeš e Vladimír Zedník che hanno battuto in finale Jimmy Connors e Ilie Năstase 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith / Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Romania (bandiera) Ilie Năstase
2 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
2  Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Richard Leach Sr
Germania (bandiera) Horst Ritter
3 2      Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
0 0  
   Australia (bandiera) Bill Lloyd
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 7      Australia (bandiera) Bill Lloyd
Australia (bandiera) Kim Warwick
0 0  
   Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
3 5      Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
7 3 6
   Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Ken Rosewall
3 6 6    Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 6 7
   Stati Uniti (bandiera) John Fort
Stati Uniti (bandiera) Greg Peebles
6 3 4    Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 7  
   Stati Uniti (bandiera) Mike Estep
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
6 7      Stati Uniti (bandiera) Mike Estep
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
4 6  
   Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
2 6      Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Ken Rosewall
4 3  
3  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 7      Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 6  
   Cile (bandiera) H Gildemeister
Stati Uniti (bandiera) Peter Pearson
2 5      Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Romania (bandiera) Ilie Năstase
4 6 6
   Francia (bandiera) J Baptiste Chanfreau
Sudafrica (bandiera) Pat Cramer
6 7      Francia (bandiera) J Baptiste Chanfreau
Sudafrica (bandiera) Pat Cramer
6 4 4
   Svezia (bandiera) O Nils Bengtson
Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
3 6      Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Romania (bandiera) Ilie Năstase
3 6 6
   Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
7 6      Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
6 3 4
   Stati Uniti (bandiera) Paul Gerken
Stati Uniti (bandiera) Robert McKinley
6 4    Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
6 6      Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
4 7 3
   Svezia (bandiera) Birger Andersson
Svezia (bandiera) Tenny Svensson
2 3  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Stati Uniti (bandiera) John Andrews
India (bandiera) Sashi Menon
6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Roy Barth
Stati Uniti (bandiera) Steve Tidball
4 7 3    Stati Uniti (bandiera) John Andrews
India (bandiera) Sashi Menon
6 6 4
   Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
6 6      Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
3 7 6
   Rep. Ceca (bandiera) Milan Holeček
Francia (bandiera) Patrick Proisy
4 1      Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
6 7 3
   Perù (bandiera) Alejandro Olmedo
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6      Perù (bandiera) Alejandro Olmedo
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
7 6 6
   Regno Unito (bandiera) John Lloyd
Nuova Zelanda (bandiera) Jeff Simpson
4 4      Perù (bandiera) Alejandro Olmedo
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
4 7 6
4  Australia (bandiera) Bob Carmichael
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
7 6      Australia (bandiera) Bob Carmichael
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 5 3
   Australia (bandiera) John Bartlett
Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
5 4      Perù (bandiera) Alejandro Olmedo
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Steve Faulk
Stati Uniti (bandiera) Robert Kreiss
4 6 7    Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
3 7 7
   Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey
6 3 5    Stati Uniti (bandiera) Steve Faulk
Stati Uniti (bandiera) Robert Kreiss
6 3 6
   Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
6 6 6    Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
4 6 7
   Australia (bandiera) B Phillips-Moore
Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
7 0 4    Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
6 7  
   Stati Uniti (bandiera) Jeff Austin
Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
6 6      Stati Uniti (bandiera) Tom Edlefsen
Stati Uniti (bandiera) Tom Leonard
4 5  
   Stati Uniti (bandiera) Dick Rbohrnstedt
Stati Uniti (bandiera) Mike Machette
4 4    Stati Uniti (bandiera) Jeff Austin
Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
3 4  
   Stati Uniti (bandiera) Tom Edlefsen
Stati Uniti (bandiera) Tom Leonard
7 6 6    Stati Uniti (bandiera) Tom Edlefsen
Stati Uniti (bandiera) Tom Leonard
6 6  
1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
5 7 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia