Liutgarda di Salzwedel
Liutgarda di Salzwedel, detta anche Liutgarda di Stade, (1110 – Winzenburg, 29 o 30 gennaio 1152) fu regina consorte di Danimarca come moglie del re Eric III. BiografiaLiutgarda nacque da Riccarda, contessa di Sponheim-Lavanttal, e dal conte della dinastia Odoniana (in tedesco Udonen) Rodolfo I di Stade e Ditmarsh († 1124), margravio della marca del Nord, risedente a Salzwedel. Il nonno paterno di Liutgarda era il margravio Lotario Udo II. Dopo la morte di suo padre, visse nelle terre di sua madre vicino a Jerichow. Sposò suo zio Federico II, conte di Sommerschenburg (1095-19 maggio 1162), dal 1120 conte palatino di Sassonia come Federico VI; ebbe quattro figli con lui, ma fu costretto a divorziare per motivi di consanguineità nel 1142. Suo fratello Arduico/Hartwig, conte di Stade, preposto alla cattedrale di Brema dal 1143, la fece sposare con Eric III di Danimarca nel 1143 o 1144. Con la morte senza discendenza del fratello maggiore e conte Rodolfo II di Stade a Freckleben nel 1144, Liutgarda e i suoi figli divennero i presunti eredi della contea di Stade, dal momento che anche suo fratello minore ed erede, Arduico/Hartwig, era senza figli. Tuttavia nel 1148 Arduico/Hartwig stipulò con il capitolo della cattedrale, allo scopo di essere eletto arcivescovo di Brema, la cessione della contea all'arcidiocesi alla sua morte, spiazzando così le pretese dei figli di Liutgarda. Come regina, venne criticata per essere promiscua e per aver influenzato il marito a sprecare denaro. Si separò dal coniuge dopo essere stata accusata di adulterio e venne esiliata nel Sacro Romano Impero. Vedova, nel 1148 divenne la seconda moglie dell'anch'esso vedovo conte Ermanno II di Winzenburg-Northeim, ed essi ebbro altre tre figlie. I ministeriali di Bernardo di Rothenburg, vescovo di Hildesheim, forse sull'istigazione di quest'ultimo, uccisero il conte Ermanno, il quale era considerato violento e aveva l'ambizione di impadronirsi di altri territori; i ministeriali non risparmiarono Liutgarda, in quel momento incinta, uccidendola a Winzenburg nella notte tra il 29 e il 30 gennaio 1152. Gli assassini derubarono inoltre il loro tesoro consistente in 6.000 monete in argento. Famiglia e figliCon lo zio Federico II di Sommerschenburg, Liutgarda ebbe quattro figli:
Con Eric III di Danimarca non ebbe figli. Con Ermanno II di Winzenburg-Northeim, Liutgarda ebbe tre figlie:
Note
Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia